Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cepagatti, taglio del nastro per il nuovo Distretto Sanitario

Cepagatti – Taglio del nastro, questa mattina, per il nuovo Distretto Sanitario di via da Denominare (ex via Piano Rip), già aperto agli utenti l’8 maggio scorso. Nel corso della cerimonia, che si è svolta alla presenza del governatore Luciano D’Alfonso, dell’assessore regionale alla Sanità Silvio Paolucci, del manager della Asl Armando Mancini e del direttore sanitario Valterio Fortunato, il sindaco Sirena Rapattoni, a nome dell’Amministrazione Comunale, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto dopo un’attesa lunga 13 anni.

La struttura, infatti, è stata inaugurata nel 2004 come sede di una Rsa, ma non è entrata mai in funzione. Grazie ad un appalto indetto nel 2015 dalla Asl, sono stati realizzati lavori per un valore di 600mila euro, che hanno consentito l’apertura del nuova sede, dopo il trasferimento da quella fatiscente di via Duca degli Abruzzi. “Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante risultato, mettendo sempre al centro la persona in un percorso che è stato lungo e difficoltoso – ha sottolineato Rapattoni nel suo intervento – L’Amministrazione comunale ha lavorato in sinergia con interlocutori attenti e sensibili ed ha contribuito all’entrata in funzione del nuovo distretto, realizzando una serie di lavori nell’area esterna, per un un importo di 250mila euro. La struttura è ora funzionale e pronta a accogliere circa 20mila persone, come utenza potenziale. Mi auguro che questo bel luogo diventi ora non solo centro di cura, ma anche di relazioni fruttuose tra utenti, medici e personale”. L’edificio ospita al piano terra e al primo piano il Distretto sanitario con ambulatori di Cardiologia, Dermatologia, Ecografia, Neurologia, Oculistica, Odontoiatria, Ortodonzia, Ortopedia, Ostetricia-Ginecologia, Otorinolaringoiatria, Psichiatria, Urologia, laboratorio di Analisi cliniche, Guardia medica, lo sportello del Cup, gli uffici per l’Assistenza domiciliare integrata (Adi), del Punto unico di accesso (Pua), di Igiene e sanità pubblica, di Medicina legale e quelli amministrativi. Al secondo piano verrà realizzata una Residenza socio-sanitaria, come preannunciato dal manager Mancini.

Guarda anche

Incontri con gli studenti per conoscere i pericoli della rete

Atri – “Solo una convinta azione di prevenzione tesa alla sensibilizzazione può ridurre i rischi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *