Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, ripiantumazione lecci in via Nicola Fabrizi ad opera dei Lions Flaiano VIDEO

Pescara. In via Nicola Fabrizi a Pescara si è svolta ufficialmente la donazione alla città di 8 esemplari di Lecci da parte dei Lions Flaiano.
Per il Club si tratta di un’ulteriore tappa del percorso di ripiantumazioni che nei mesi scorsi li ha visti donare alla città già Ligustri, Lecci e Pini su via Conte di Ruvo, via Marco Polo e via Regina Margherita.
“Innanzitutto questa è un’iniziativa che è stata intrapresa dai Lions Flaiano con un’attività che è stata portata avanti già dall’anno scorso con dei lavori in favore della città – ha sottolineato il vicesindaco di Pescara e assessore a Verde Pubblico, Antonio Blasioli – quindi anche quest’anno via Nicola Fabrizi è stata bersagliata dalla ripiantumazione di Lecci con un’iniziativa molto positiva, ma vanno aggiunte a questa via Conte di Ruvo e via Regina Margherita per quanto riguarda i Pini in questa attività dei Lions in favore del Comune di Pescara con gli interventi che sono stati approvati in questi giorni e che ci permetteranno di ripiantumare molte più piante di quelle che sono state tolte in città. È un progetto che naturalmente la Soprintendenza sta portando avanti insieme a noi, è un progetto condiviso ed è un’iniziativa che è di grande attenzione e che vede investiti 50 mila euro delle risorse del nostro sindaco, quindi è una sensibilità che viene testimoniata già dal primo cittadino”.
Inoltre Antonio Blasioli ha annunciato una campagna di piantumazioni che partirà a settembre e prevede l’arrivo di nuovi 120 alberi in città che prenderanno il posto di quelli rimossi perché pericolosi e di quelli attesi da anni e mai ripiantati fino ad oggi.
“Questa è un’attività che abbiamo iniziato già l’anno scorso quando abbiamo messo 15 alberi a Portanuova – ha ricordato il past presidente del Club Lions Flaiano Adriano Arienti – quest’anno ne piantiamo 8 in via Nicola Fabrizi dove prima c’erano degli alberi ed ora non ci sono più, nei posti che tecnicamente si chiamano fallanze andremo a recuperare questi spazi, quindi abbiamo messo 8 Lecci e l’anno prossimo ne andremo a mettere altri. L’impegno dei Lions sicuramente prosegue perché sta nel nostro dna, i Lions hanno sempre avuto questa predilezione per l’ambiente in generale, quindi per la pulizia dell’aria, delle acque ed ovviamente anche per il verde che dà dei grandi benefici alla città sia in termini estetici che di aria pulita. Soprattutto questa è una pianta ch dà dei benefici per tanti anni che equivalgono alla vita della stessa, speriamo che durino molto. Le polemiche dell’anno passato non hanno riguardato noi ma la specie del Pino, che è una pianta bellissima, che però in città crea dei problemi con le radici che si sviluppano in linea orizzontale e quindi vanno a rovinare il marciapiede e l’asfalto. Comunque noi Lions mettiamo sempre gli alberi preesistenti nella via, quindi in questa strada di via Nicola Fabrizi preesistevano Lecci ed abbiamo messo i Lecci, a Portanuova esistevano i Ligustri ed abbiamo messo i Ligustri, in via Regina Marcherita c’erano i Pini ed abbiamo rimesso i Pini, pini che hanno dei vantaggi perché sono belli, ma hanno anche degli svantaggi a causa delle radici”.

 

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *