Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cittadini impegnati nella cosa pubblica, incontro a Montesilvano

Come passare dal populismo al popolarismo” di Giovanni Palladino. A parlarne sarà Paolo Arquilla, dopo i saluti istituzionali dell’Amministrazione Comunale e della responsabile del MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale), Dora Di Domenico. “In questa fase storica, contrassegnata da mutamenti geopolitici – spiegano gli organizzatori – la priorità assoluta è l’emergenza educativa che impegna tutti gli operatori coinvolti nei sistemi educativi e scuote la coscienza di quanti gestiscono la cosa pubblica. L’incontro con le forze attive della società e con tutte le agenzie educative, ci aiuterà a prospettare la costruzione della “città dell’uomo” con l’attenzione agli ultimi, in dialogo con tutte le istituzioni.  Vogliamo formare una nuova generazione di giovani educati nell’impegno socio- politico per una classe dirigente adeguata all’attuale situazione”.

Guarda anche

Un teatro per Spoltore, approvato il progetto: Trulli “segno identitario”

Spoltore – Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *