Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

ARRIVA A CAPRARA LA STRUTTURA POLIFUNZIONALE

La struttura polifunzionale è il punto di partenza per dare vita a una nuova area ricreativa che dia la sensazione di trovarsi in montagna:  “un punto in mezzo al verde” spiega l’assessore Mancini. “Per il futuro la mia idea è organizzare qualche punto fuoco: in quell’area si scorge sia il Gran Sasso sia la Majella, c’è un parco di due ettari, il campo sportivo. Potrebbe attrarre persone dai comuni vicini, come in effetti già accade in qualche occasione, per una gita fuori porta senza allontanarsi effettivamente dai centri urbani”.

Lo spazio può essere sfruttato come punto d’appoggio per eventi, incontri, feste, compleanni: intorno c’è un percorso vita da completare e valorizzare, ovviamente in funzione alle risorse disponibili. Sono stati investiti più di 100.000 €, considerando anche la realizzazione della strada d’accesso. Tra le idee c’è quella di disegnare un percorso sfruttando l’erba alta, tagliandola solo dove serve per indicare il passaggio o per rappresentare dall’alto un disegno. In un primo periodo per eventuali prenotazioni, necessarie per utilizzare la struttura polifunzionale, bisognerà rivolgersi in Comune: dopo l’avviso pubblico la struttura sarà affidata in gestione.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *