Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Le Province abruzzesi a Roma per difendere i servizi e la sicurezza dei cittadini

Saranno  a Roma da tutto l’Abruzzo i Sindaci Presidenti, i Consiglieri delle Province, i dipendenti e una rappresentanza di Sindaci e dirigenti scolastici, domani, 18 maggio, per ribadire che la situazione in cui si trovano le Province deve essere considerata un’emergenza nazionale.  Si calcola che dalle Province partiranno almeno 120 persone, tra pullman e auto private, per partecipare alla giornata nazionale di mobilitazione promossa dall’UPI.

Domani si accendono i riflettori sulle conseguenze che derivano dai tagli irragionevoli imposti dalle manovre economiche sulle Province. “Tagli – sottolinea il Presidente dell’Upi Abruzzo Antonio Di Marco (nella foto) – alla sicurezza delle strade, alla manutenzione delle scuole, alla tutela dell’ambiente. La nostra è una mobilitazione per difendere i servizi e la stessa sicurezza dei cittadini: insieme agli altri Presidenti di Provincia, Sindaci e Consiglieri delle quattro province abruzzesi, e insieme a quelli di tutta Italia, vogliamo ribadire a Governo e Parlamento, impegnati nella conversione della cosiddetta Manovrina, che è necessario fare delle modifiche necessarie per poter predisporre il bilancio annuale, senza il quale andremmo tutte in dissesto”.

Alla giornata di mobilitazione, che nel pomeriggio vedrà una delegazione Upi impegnata in incontri alla Camera dei Deputati, interverranno anche rappresentanti del mondo della scuola e dell’imprenditoria. Nel caso della Provincia di Pescara, hanno aderito anche molti dipendenti, esattamente 43, perché anche la situazione degli stipendi si prospetta alquanto critica. Senza i correttivi alla Manovrina di maggio e dunque nell’impossibilità di approvare i bilanci,  a partire dalla seconda metà dell’anno, sono a rischio anche gli stipendi dei dipendenti rimasti a lavorare negli Enti definiti “inutili” e mai aboliti.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *