Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Rigopiano, i familiari delle vittime chiedono che le operazioni di bonifica vengano operate con cura

Lo scenario davanti al quale si sono ritrovati i soccorsi . Ph cortesia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS

Farindola – Rispondendo alla richiesta fatta dal comune di Farindola per una bonifica celere dell’area del’Hotel Rigopiano i familiari delle vittime chiedono che vengano autorizzati i boscaioli e le aziende del territorio a raccogliere la legna caduta nell’area dell’hotel Rigopiano, al fine di ridurre le dimensioni del sito sottoposto a sequestro.

Ma non è tutto, visto il notevole ridimensionamento dell’area, circoscritta solo alla struttura ricettiva, chiedono che la stessa venga recintata con reti adeguate.
“Tutto ciò –spiegano– eviterebbe il rischio di sciacallaggio da parte dei turisti del macabro, che potrebbero recarsi sulle macerie per scattare dei selfie e, nell’occasione, sottrarre oggetti da portare via come per ricordo”.
Inoltre i familiari chiedono per quando si procederà alla bonifica, che non si intervenga con gru e cingolati, queste distruggerebbero ulteriormente e per sempre gli oggetti ancora recuperabili. In merito chiedono di assistere alla bonifica e che, qualora ci sia un appalto, venga messa come condizione.
Il legname raccolto propongono i familiari, potrebbe essere venduto – previo consenso dei proprietari dell’area boschiva – e una parte del ricavato devoluto in beneficienza.
Gli stessi familiari si rendono inoltre disponibili per ogni forma di collaborazione che possa risultare necessaria, dal supporto durante lo smistamento e la cernita degli oggetti misti al legname, fino alla sorveglianza.

Guarda anche

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *