Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Premiati i vincitori dei Premi Micol Cavicchia e Raniero Landi

Vincitore del premio letterario, Zoe Cieplinski (IE) con la poesia “E vaga il pensiero libero”, “per il tentativo riuscito di ricerca stilistica, per l’universalità del messaggio, per la dolcezza e la suggestione delle scelte formali”; al secondo posto “Fotografare la felicità” di Claudia Turella (1^D) “per il carattere positivo del messaggio espresso, che si pone, nella sua semplicità, come un monito alla gioia e alla ricerca della felicità”; terzo posto per “Senza Riparo” di Chiara Di Giandomenico (4^B) per aver proposto “uno dei temi più trattati della poesia, la solitudine, attraverso una costruzione simbolica di un certo effetto, fondata tutta sull’analogia con la pioggia”. Tre le menzioni speciali assegnate: la prima a  Silvia D’Alonzo (3^I) con “La mano tremante”, una poesia dotata di “un carico espressivo di un certo rilievo, potenziato anche dal contrasto tra le prime tre immagini”, la seconda a Kristof Dispaldro (5^F)  con “Ricordi d’Amore”, una poesia “romantica e malinconica, coinvolge per la capacità dell’autore di dare vita ad un ricordo, di farlo rinascere attraverso riferimenti sensoriali vivi e complessi, che consentono al lettore di rivivere insieme all’autore i momenti di un’esperienza intensa”; infine terza menzione speciale a Stefano Pastorino (1^F) con “Il mio luogo del cuore” la cui “disarmante semplicità e bellezza  denotano un animo delicato e una grande attenzione per le forme umili ma pure dell’esistenza”. Il Premio Speciale della Giuria è stato assegnato alla poesia “Una vermiglia venatura” di Flavio Lenoci (3^E) per la sua enigmaticità e forza simbolica, per l’originalità e maestria con cui il suo autore ha voluto proporre un’immagine analogica che si fa emblema stesso del mistero”.

Per la sezione di fotografia intitolata a Raniero Landi, il primo premio è stato assegnato a Benedetta Dragone (1^ H). Secondo posto ex aequo a Chiara Facciolini e Caterina Domenicone (Classe 2^B) e Elenora Castelli e Alice Palestini (1^B).

Guarda anche

Un teatro per Spoltore, approvato il progetto: Trulli “segno identitario”

Spoltore – Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *