Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

La casa editrice Il Viandante al Salone del Libro di Torino

Torino. Si prepara per il Salone del Libro di Torino Arturo Bernava, l’importante appuntamento internazionale annuale al quale parteciperà con la sua casa editrice Il Viandante. Sabato prossimo, 20 maggio, alle 14,30 in Sala Avorio (Lingotto Fiere).

Oltre alla presentazione de “Il cielo sulle spalle” di Giovanni Foresta, Bernava metterà in risalto “Dieci gocce d’autore”, l’antologia curata da Lara Bellotti (con Stefania Miola), “Jackpot dell’anima” di Roberto Salerni, “Tante piccole bugie” di Stefania Carotenuto e “L’amore è per noi” di Francesca D’Isidoro. Non ultimo, “Bestseller – Cronaca di una vendetta” di Giuseppe Di Battista, con Rino Salvati, Andrea Sgualdo e Alessandra Bresciani (definito dagli stessi Romanzo sinergico scritto a 20 mani). Tutti gli autori saranno presenti al Salone del Libro, insieme al critico Massimo Pasqualone.

Così l’editore: “Tengo molto alla partecipazione del Viandante a questa importante fiera editoriale, è un’occasione d’oro che mi permette, soprattutto, di gratificare autrici e autori, persone che hanno creduto nella mia casa editrice affidandomi le loro opere. In questo contesto non solo avranno la possibilità di usufruire di una vetrina tra le più prestigiose, ma potranno confrontarsi con altri colleghi e altre realtà. Il tutto in un ambiente fortemente stimolante”.

E non mancano le sorprese. Fiore all’occhiello della giornata piemontese infatti, sarà la presentazione del nuovo marchio editoriale Chiaredizioni:

“Sono tante e variegate le esigenze di chi pubblica un’opera – spiega Bernava -. Tutte degne di essere analizzate. Quello che ho notato, riassumendo, è che l’esordiente ha bisogno di un contraddittorio stimolante con il proprio editor e di una guida sicura che lo introduca nel mondo editoriale, mentre l’autore con maggiore esperienza ha necessità che vanno oltre la stesura dell’opera. Chiede di essere supportato da una distribuzione ben costruita, punta ad una campagna promozionale che segua percorsi tradizionali e non. Questa premessa per introdurre la novità. Ovvero, al fianco del Viandante, il cui motto resta Fucina di talenti, si accosterà Chiaredizioni. Un marchio che, attraverso uno staff competente, sarà in grado di seguire penne mature bisognose di un supporto specialistico, dunque offrire soluzioni concrete in tempi ragionevoli”.

Il lancio del primo libro Chiaredizioni, un saggio, è previsto per il prossimo agosto.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *