Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

TUTTO ESAURITO PER GLI APPUNTAMENTI DELLA LA 29^ EDIZIONE DELLA FAT – FIERA DELL’AGRICOLTURA DI TERAMO

Siamo soddisfatti dell’andamento di questi primi due giorni di Fiera – ha sottolineato l’Assessore con delega alle Attività Produttive e all’Agricoltura, Roberto Canzio – c’è tanta gente in giro per gli spazi espositivi e siamo convinti che nel week-end l’afflusso crescerà sempre di più. Ci fa poi particolare piacere la presenza di tante scolaresche e la partecipazione dei ragazzi ai numerosi appuntamenti, laboratori e dibattiti proposti, uno dei fiori all’occhiello di questa 29^ edizione della kermesse”.

Questi gli appuntamenti di domani, sabato 13 maggio. Alle ore 10:00 l’incontro tematico: VITICOLTURA CONVENZIONALE E VITICOLTURA BIOLOGICA A CONFRONTO – Promosso da “I.I.S. Di Poppa Rozzi” che prevede la “Presentazione dell’anno di specializzazione in enotecnico”, “La professione dell’enotecnico” e l’appuntamento “Il vino cotto: l’Elisir d’Abruzzo”. Sempre alle ore 10:00 l’attesissimo convegno: RICOMINCIAMO DALLA TERRA. Il futuro del Gran Sasso in sicurezza – promosso da ANMIL, INAIL e IZSAM “G. Caporale”.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:30, l’incontro tematico: STRUMENTI PER IL RILANCIO DEL TERRITORIO: LE PRODUZIONI ANIMALI SOSTENIBILI – promosso dalla Facoltà di Veterinaria dell’Università di Teramo, dove interverranno i docenti G. Vignola sul tema “Quale sostenibilità per le produzioni zootecniche del futuro?”, E. Chiodo sul tema “Il contributo del settore agroalimentare allo sviluppo del territorio” e  P. G. Tiscar sull’argomento “L’ostrica piatta abruzzese: un modello per una produzione adriatica di valore”.

Il Comitato Fiera ringrazia l’azienda Baltour ed il suo Presidente, Agostino Ballone, per il servizio di bus navetta gratuito messo a disposizione delle scuole e dei visitatori della Fiera. Il servizio bus navetta da Teramo seguirà il percorso attuale della linea 1 del servizio urbano: Piazza Garibaldi -Circonvallazione Ragusa – Piazza San Francesco, viale F. Crispi –  S.P. 18 per Colle Santa Maria – via A. Biondi – via Don Primo Mazzolari – viale Europa. Il servizio sarà garantito sabato 13 e domenica 14 maggio dalle ore 9:00 alle ore 21:00. Negli stessi giorni e orari sarà disponibile anche il servizio transfer c/o l’area fiera dal parcheggio Facoltà di Agraria all’ingresso della Fiera.

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *