Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teramo, parla il Sindaco Brucchi: chiarezza, trasparenza e verità sull’episodio dell’acqua non potabile

Teramo – Questa mattina, il Sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, in qualità di massima autorità sanitaria del territorio, al fine di avere completa contezza degli eventi verificatisi durante la prima settimana del mese in corso, ha richiesto ufficialmente ad ASL, ARTA e Ruzzo Reti, i prelievi e le relative analisi effettuate dal 1° Maggio ad oggi. Sempre in ragione della sua attribuzione pubblica in termini di politica sanitaria, il Sindaco parteciperà alla riunione indetta dal Presidente della Ruzzo Reti, Antonio Forlini, in merito alla situazione di emergenza.

 «In ogni caso,- si legge in una nota dal Palazzo di Città- si ritiene che quanto accaduto nella giornata dell’8 Maggio abbia evidenziato due aspetti fondamentali:

il primo è connesso alla natura amministrativo-comunicativa dei fatti; è evidente che qualcosa non abbia funzionato nella catena che dovrebbe prevedere una attività di informazione di primo grado tra gli enti interessati e successivamente alla cittadinanza; con una cura, in questo caso, particolarmente attenta della diffusione esatta di dati ed informazioni. Pertanto, considerando appunto ciò che è accaduto, il Sindaco ha già chiesto agli enti coinvolti, informazioni su eventuali procedure da mettere in campo in caso di emergenze di interesse pubblico.

La seconda questione attiene alla vulnerabilità del sistema idrico del nostro territorio, in quanto ciò che si è verificato non è purtroppo l’unico episodio registrato negli anni. E’ fondamentale, pertanto, comprendere quali siano i punti deboli che hanno determinato tali situazioni e vanno prese immediatamente le misure appropriate affinché sia ridotto al minimo il rischio che si ripetano tali eventi”.

Il Sindaco fa sapere che ha comunque interessato per la verifica degli aspetti sanitari, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, in visita ieri a Teramo; mentre nei prossimi giorni solleciterà il Ministro Graziano Del Rio per chiedere la messa in sicurezza dell’intero sistema infrastrutturale connesso alla captazione e distribuzione delle nostre acque.

“La cittadinanza è giustamente preoccupata – sottolinea il Sindaco –  e io ritengo che siano necessarie la massima chiarezza e trasparenza affinché i cittadini possano  riacquistare fiducia e tornare ad utilizzare le nostre acque, peraltro particolarmente apprezzate fino a poco tempo fa, in termini di sapore e salubrità.”

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *