Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Orsini su Stella Maris “avanti con il progetto dell’Accademia”

«La Stella Maris da decenni è abbandonata e rappresenta il fallimento della politica che non è riuscita ad utilizzarla per rivitalizzare il turismo in città. Le amministrazioni hanno la grave responsabilità di avere lasciato l’immobile nel degrado e relegato a rifugio di tossicodipendenti e prostitute.  Parlando con la gente ho avuto modo di percepire che molti non sanno che la Stella Maris è di proprietà della Provincia di Pescara (abrogata fittiziamente) ma è sul territorio della città di Montesilvano che fa parte della Regione Abruzzo. Tre enti che hanno pari capacità decisionale ma che di fatto hanno soluzione diverse sul destino della povera Stella “cadente” Maris. L’attuale amministrazione ha presentato un progetto per adibirla ad Accademia delle Belle Arti ma è destinato a fallire poiché Regione e Provincia hanno altre idee. Oggi sono estremamente incazzato poiché essendo un montesilvanese doc, nato e cresciuto in città da diverse generazioni e una delle prime famiglie a insediarsi sul territorio (la ferramenta Orsini la prima attività commerciale in città nata nel 1950), non accetto che gente che non è di Montesilvano possa decidere sulle sorti del nostro futuro. La Stella Maris è a casa nostra e solo noi possiamo decidere come utilizzarla. Ogni progetto è accettabile, purchè qualcosa si faccia e l’aeroplanino torni a volare, ma dopo avere raccolto un’infinità di proposte sulla destinazione d’uso  la pubblica amministrazione e quindi la città deve dire basta all’immobilismo: il sindaco dovrà fare la voce grossa e se ha gli attributi e dovrà fregarsene degli altri enti che non amano  la città di Montesilvano. I montesilvanesi vogliono che la Stella Maris dovrà essere nell’immediato utilizzata e di conseguenza con il sindaco e la maggioranza abbiamo deciso di sfondare il muro dell’inerzia per poter portare avanti il nostro progetto dell’Accademia delle belle arti fino a che “morte non ci separi”.»

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *