Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pianella, il sindaco contro l’ENEL”: “Basta ritardi e disservizi”

“ Già nel 2015, quindi ben prima delle note e gravi vicende che hanno interessato l’Abruzzo nel Gennaio scorso – afferma il Sindaco Marinelli – abbiamo incontrato i responsabili di area dell’ENEL, i quali all’epoca hanno sottoscritto impegni precisi per risolvere alcune criticità che già allora furono riconosciute come urgenti e che, inevitabilmente, hanno finito con l’aggravarsi in seguito alle precipitazioni copiose dello scorso gennaio.”

“Passata l’emergenza – spiega il primo cittadino – abbiamo di nuovo incontrato un dirigente dell’azienda per stilare un cronoprogramma degli interventi non più rinviabili, ma da allora non abbiamo avuto più alcuna comunicazione, mentre l’aggravarsi della situazione, oltre a costituire come nel caso dei sostegni deteriorati, permanente fonte di pericolo per la cittadinanza, rende oltremodo vulnerabile l’intera rete elettrica, esponendo nuovamente cittadini ed imprese al rischio del ripetersi di fenomeni di black – out prolungati che non sono tollerabili in un’area come la nostra fortemente urbanizzata e che dista pochi km. da Pescara.”

“In particolare – aggiunge Marinelli- era stata già concordata la eliminazione della cabina bi-palo in via Porta Orientale e la relativa sistemazione dei sostegni di metri 14 in via Villa de Felici; la sostituzione dei sostegni fortemente deteriorati in via A.Moro; l’interramento linea 20KW in via Pescara; l’eliminazione della cabina frazione Castellana; la sistemazione della linea zona ex campo boario; inoltre, nel corso dell’ultimo incontro, sono state rappresentate alla concessionaria del servizio elettrico diverse criticità puntuali che necessitavano di un urgente intervento: Via Velone – Vicenne Nord, Via S.Martino, Via Colleionne, Via S.Scolastica, Via Collemandrone, Via  Astignano, Via  Garofalo, Via Perugia, Via Ancona, Via Collecchio.”

“ Riteniamo – conclude il sindaco – di aver dispensato ogni forma di collaborazione, come in occasione delle emergenze, quando abbiamo messo i nostri mezzi ed il nostro personale in forma gratuita a supporto delle squadre ENEL che si trovavano in grande difficoltà, e di avere tollerato ritardi e disservizi con pazienza e comprensione, ma oggi iniziamo a chiederci se l’Abruzzo sia diventato non strategico nella programmazione aziendale, poiché rispettare gli impegni assunti dal 2015 e mantenere accettabili livelli di efficienza e sicurezza, non dovrebbe costituire compito proibitivo.”

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *