Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Inaugurata la 29^ edizione della FAT – Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Teramo – E’ partita ufficialmente questa mattina, con il consueto taglio del nastro alla presenza dei vertici istituzionali del Comune, della Provincia e della Regione Abruzzo, e dei rappresentanti del Comitato Fiera dell’Agricoltura, la 29^ edizione della FAT – Fiera dell’Agricoltura di Teramo che si svolgerà presso l’area antistante lo Stadio Comunale “G. Bonolis” tutti i giorni, fino a domenica 14 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 20:00 con ingresso gratuito.

Sono molto soddisfatto del lavoro svolto in questi mesi, per il quale voglio ringraziare di vero cuore quanti hanno offerto il proprio prezioso contributo, dagli uffici comunali ai membri del Comitato Fiera fino agli organizzatori della kermesse, e sono altresì convinto che questa edizione della Fiera farà registrare numeri importanti in termini di presenze ed affluenza, grazie anche alla qualità dell’offerta che andiamo a presentare in ogni settore” ha sottolineato, nel corso dell’inaugurazione, l’Assessore con delega alle Attività Produttive e all’Agricoltura, Roberto Canzio. “Quest’anno celebriamo poi un importante riconoscimento, quello di Fiera Regionale, e per questo abbiamo deciso di puntare molto sulla qualità, a partire proprio dagli eventi: nei quattro giorni della manifestazione, uno in più rispetto al passato, proporremo convegni, incontri e dibattiti su temi di stretta attualità, con relatori di assoluto valore. Avremo la presenza, per la prima volta, di due Ministri, quello della salute, Beatrice Lorenzin, e quello delle Politiche Agricole, Maurizio Maria Martina, un ulteriore riconoscimento per questa manifestazione ed un forte segnale di attenzione verso il nostro territorio, i suoi allevatori ed i suoi produttori”.

L’Assessore Canzio ha poi ricordato i numeri di questa 29^ edizione: oltre 200 aziende da tutta Italia, dalla Costiera Amalfitana al Piemonte, distribuite su circa 25 mila mq di area espositiva; 2.400 posti auto ripartiti su quasi 3 mila mq, oltre alle zone riservate agli espositori, la possibilità di raggiungere l’area fieristica mediante due bus navetta messi a disposizione dalla Baltour (di cui uno dedicato ai diversamente abili), la possibilità di raggiungere la manifestazione in treno, scendendo alla fermata di Piano d’Accio, e la corsia preferenziale creata attraverso la strada che costeggia a nord il Centro Commerciale e lo Stadio per agevolare i diversamente abili con problemi di deambulazione che potranno lasciar i propri veicoli a ridosso dell’area fieristica.

Invito tutti a partecipare a questo importante evento che celebra una delle risorse più importanti della nostra provincia, il mondo agricolo e tutte le sue filiere, siamo certi che sarà una importante occasione di crescita e di confronto per l’intero territorio” ha dichiarato l’Assessore Canzio. Questi gli appuntanti di domani, venerdì 12 maggio, ore 10:00 Incontro tematico: ETICHETTATURA D’ORIGINE ED IL MADE IN ITALY – promosso da Coldiretti Teramo; ore 15:30 Incontro tematico: I FUNGHI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E DEI MONTI DELLA LAGA – promosso da IZSAM “G. Caporale”.

Il Comitato Fiera dell’Agricoltura è costituito dai rappresentanti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Di Poppa – Rozzi”; dell’Università degli Studi di Teramo, Facoltà di Agraria e Facoltà di Veterinaria; della Camera di Commercio di Teramo; della Coldiretti Teramo; della CIA, Confederazione Italiana Agricoltori della provincia di L’Aquila – Teramo; del Consorzio Agrario Centro Sud; DMC Gran Sasso Laga – Cuore dell’Appennino S.c.a.r.l; del B.I.M Teramo; dell’IZSAM “G. Caporale”.

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *