Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Shooting Stella: ora l’aeroplanino diventa anche set per foto hot

Montesilvano – Nel giorno che segue al tragico ritrovamento del corpo senza vita di un giovane  tra le mura dell’ex colonia fascista, la struttura torna a far discutere con il post pubblicato sul social blu da Marco Forconi attivista di Fratelli d’Italia, che da sempre denuncia il degrado in cui versa Stella Maris.
Forconi propone due scatti recenti che hanno meno di una settimana, le segnala come immagini riprese da un residente  che abita vicino all’ex colonia, negli scatti è chiaramente visibile la parte posteriore (della struttura), e una donna nuda che si regge alla ringhiera del ballatoio, sotto degli uomini intenti a fotografarla.

In fotografia le foto nei luoghi abbandonati o dismessi come la nostra Stella hanno diversi nomi, la chiamano UE, Reality Haching, Urban exploration, Urbex, Infiltration, spesso viene fatto da veri professionisti o amatori evoluti, che entrano nel pieno rispetto dei luoghi visitati, non rimuovendo o aggiungendo  nulla se non le impronte nella polvere.
La qualità delle immagini proposte da Forconi non permette di capire con quale attrezzatura la modella viene ripresa, ma in una si riesce a percepire l’obiettivo e ci sembra che sia stata usata una fotocamera analogica, amatori delle lenti vintage o gioco erotico? Non ci è dato saperlo.

Ma c’è di più e a rivelarlo è sempreForconi che scrive “Testimoni oculari hanno visto: una donna ben vestita, una completamente nuda ed intenta a danzare fra le sbarre delle balconate (assolutamente pericoloso), un fotografo e due persone di colore. Nei minuti successivi, gli stessi residenti hanno distintamente udito dei gemiti provenienti dall’interno della struttura stessa”.

Sempre Forconi riferendosi a queste immagini e ricordando le numerose testimonianze di chi abita e lavora in zona commenta,  “palesano che l’ex colonia fascista non è più un solo dormitorio per disperati ma (e lo conferma anche il rinvenimento di un generatore ed un pc) un luogo assolutamente pericoloso, dove si praticano anche riti satanici (con tanto di falò interni). Per chi non lo sapesse, a Capodanno si è tenuto un enorme rave abusivo a base di alcool e chissà cos’altro ancora”.

Infine Forconi conclude nel post chiedendo ai rappresentati istituzionali dell’ente Comune e Provincia che la Stella Maris venga murata dal piano terra e fino al primo piano, in attesa che eventuali fondi possano ridare decoro e decollo all’edificio stesso.

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *