Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Capitozzature fuori stagione su lecci in Via Emilia a Roseto. Il Co.N.Al.Pa. “Gravi danni sugli alberi”

Alberi solidi in piena fase vegetativa ed in perfetta salute.”, spiega l’associazione. “In questo periodo dell’anno, drastiche potature comportano gravi danni sugli alberi con la rottura dell’equilibrio chioma – apparato radicale a seguito della eliminazione di massa fotosintetica e provocando inevitabili processi di decadimento dell’albero.  Secondo l’associazione “gli interventi di potatura sui lecci vanno eseguiti a fine estate lavorando esclusivamente per un minimo sfoltimento della chioma, senza eliminare nessun ramo importante, con azioni minuziose che devono migliorare l’aspetto naturale dell’albero.” 

Restano oscure le cause di tanta urgenza ,considerando che sono stati impiegati uomini e mezzi per diversi giorni, sottraendoli ad altre attività probabilmente prioritarie. Purtroppo, questo episodio testimonia ancora una volta come a Roseto la cura del verde è fatta senza rispettare le regole agronomiche rischiando di compromettere seriamente il patrimonio arboreo pubblico con inutile dispendio di soldi.
Via Emilia è particolarmente interessata dal transito autoveicolare. E’ ivi presente un sottopasso ferroviario che collega la Strada Statale 16 al lungomare Trento. Spiega ancora l’associazione: “La presenza di alberi che fungono da barriera contro il particolato inquinante e le polveri sottili è fondamentale per la qualità dell’aria e per la salute dei cittadini oltre a d impedire il surriscaldamento dell’aria e le “isole di calore””.
Il Co.N.Al.Pa.  chiede una immediata sospensione degli interventi di capitozzatura sui lecci, considerando il periodo stagionale e la mancanza di motivazioni dettate da una reale ed impellente necessità.
Resta sempre più pressante ed improrogabile l’adozione di un Piano regolatore del verde, strumento già adottato da diversi Comuni della costa adriatica, che consentirebbe di operare attraverso una programmazione ed armonizzazione degli interventi , rispondendo alle esigenze di un territorio a vocazione turistica.

 

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *