Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

A ROSETO TORNA A SVENTOLARE LA BANDIERA BLU

Il vessillo era stato negato lo scorso anno, un brutto colpo per la città, allora guidata dalla giunta Pavone. Dopo 17 anni consecutivi nei quali la città aveva ricevuto ininterrottamente la bandiera blu, nel 2016 Roseto degli Abruzzi era stata esclusa.

Oggi il ritorno alla normalità: la città torna a poter fregiarsi di un titolo ambito, in quanto si tratta di un riconoscimento internazionale che certifica la qualità ambientale delle località turistiche marine e lacustri. Il programma Bandiera blu è condotto da una organizzazione non-governativa e no-profit: Foundation for environmental education (Fee), operativo in Europa dal 1987. L’obiettivo principale è quello di promuovere nei Comuni rivieraschi una conduzione sostenibile del territorio attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche, l’attenzione e la cura per l’ambiente. I criteri del programma vengono aggiornati periodicamente in modo tale da spingere le amministrazioni locali partecipanti a impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell’ambiente.

“Sono felicissimo di poter comunicare alla città che quest’anno a Roseto è stata restituita la bandiera blu”, dice il sindaco Sabatino Di Girolamo. E’ un riconoscimento importante per il quale ringrazio, innanzitutto, la struttura comunale che ci ha lavorato, ringrazio i tutti gli operatori turistici,  che anch’essi  l’hanno meritata con il loro lavoro, e ringrazio tutti i concittadini perché la qualità ambientale di Roseto dipende anche dalla grande sensibilità dei rosetani. Considero, comunque, questo ritorno un punto di partenza per migliorare ulteriormente la qualità ambientale della nostra città. Cureremo nei prossimi anni la procedura per mantenere questo riconoscimento”.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *