Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Chieti torna con la seconda edizione il Concorso Finestre, Balconi e Vicoli fioriti

 

La manifestazione, aperta alla cittadinanza e a tutto il territorio, intende premiare coloro che maggiormente si distingueranno nell’abbellire con fiori e piante finestre, balconi, vicoli, vetrine e aree verdi pubbliche.

Cinque le categorie in concorso:

– Categoria A: davanzali e finestre;

– Categoria B: balconi e terrazzi;

– Categoria C: vicoli;

– Categoria D: vetrine;

– Categoria E: aree verdi pubbliche

 

PERIODO DI ISCRIZIONE – La domanda di iscrizione dovrà essere presentata a partire da lunedì, 8 maggio, ed entro il 31 maggio 2017.

 

La premiazione si terrà il 9 luglio 2017.

 

Il modulo è disponibile in formato cartaceo presso la sede del Comune di Chieti, in Corso Marrucino, 81, oppure scaricabile dal sito del Comune www.comune.chieti.gov.it e reperibile anche sulle pagine Facebook “finestre, balconi e vicoli fioriti – II edizione 2017” e chietitempolibero.

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE – Il modulo di iscrizione, con due foto allegate dovrà essere trasmesso all’indirizzo e-mail teateinfiore@gmail.com oppure consegnato a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune di Chieti.

Una commissione giudicante, di cui faranno parte anche esperti in campo paesaggistico e florovivaistico e composta da: Alessandro Bucciarelli, Augusto Capone, Alessandra Schiappa e Grazia Di Muzio, nel periodo compreso tra il 30 e il 5 luglio 2017, senza preavviso effettuerà le visite e valuterà le immagini fotografiche per l’assegnazione dei punteggi e per la classifica finale.

 

Un premio speciale andrà al vincitore del concorso fotografico “FotoSelfieInFiore. La foto più bella e simpatica sarà la copertina del flyer della terza edizione della manifestazione.

 

«Sono particolarmente lieto della partecipazione delle associazioni di categoria – ha commentato l’Assessore Viola con le quali creare delle sinergie utili ad una città che, nonostante il difficile momento, vuole dare un segnale di accoglienza ricomunicando un territorio pronto a ricevere visitatori e a mostrare la sua parte migliore. Ringrazio, quindi, la Consigliere Maura Micomonaco che ha creduto in questa manifestazione e la sta portando avanti in prima persona con molto impegno».

 

«Con grande soddisfazione, viene riproposta anche quest’anno la manifestazione “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti” – ha aggiunto la Consigliera Maura Micomonacograzie al supporto dell’Amministrazione Comunale ma anche delle associazioni di categoria che hanno creduto nell’iniziativa, quest’anno aperta a tutta la città. La bellezza della fioritura veicola ben più importanti messaggi quali: pulizia, qualità e quantità di spazi verdi, rispetto dell’ambiente, contribuendo al miglioramento del decoro urbano e costituendo un importante elemento di attrattività nei confronti dei visitatori. Infine ma non per ultimo, svolge un ruolo educativo e di sensibilizzazione dei cittadini al rispetto dell’ambiente di vita quotidiano. Va sottolineato che gli allestimenti che dovessero occupare aree pubbliche, opportunamente identificati e comunicati all’atto dell’iscrizione, usufruiranno dell’esenzione della Tosap».

 

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *