Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
1967 Eddy Merckx sulle strade della Majella, nello sforzo finale che lo porterà alla vittoria sul Block Haus

100° Giro d’Italia con tappa al Block Haus, monumento a Eddy Merckx che lo assaltò 50 anni fa

 

In attesa della carovana l’assessorato ai Parchi e allo Sport della Regione Abruzzo hanno organizzato numerosi eventi, il più importante si terrà giovedì 11 maggio alle ore 19 al Teatro Marrucino di Chieti con il Concerto di Gala inaugurale del 100esimo Giro d’Italia dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese, diretta da Antonella De Angelis e con la partecipazione del tenore Piero Mazzocchetti. Nel corso della serata verrà ricordato il campione Michele Scarponi che a Chieti vinse due tappe della Tirreno Adriatico nel 2010 e nel 2011. Il sindaco Umberto Di Primio consegnerà alla famiglia del corridore, scomparso lo scorso 22 aprile l’Achille d’Oro, la massima onoreficenza della Città di Chieti. All’inaugurazione del monumento intitolato a Eddy Merckx in programma sabato 13 maggio alle ore 11 a Roccamorice interverrà l’ex campione del mondo Vittorio Adorni.

La nona frazione del Giro d’Italia 2017 renderà omaggio all’Abruzzo con la sua varietà di paesaggi dal mare alla montagna, una tappa che si preannuncia davvero eccezionale. La partenza sarà dal Molise, a Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso. Dopo pochi chilometri dal via la carovana entrerà in Abruzzo con un tratto mosso tra San Salvo e Vasto. Da qui si prosegue lungo la Costa dei Trabocchi transitando, tra le altre, per le località di San Vito Chietino e Ortona; al chilometro 76 il gruppo arriverà a Francavilla al Mare da dove si svolterà verso l’interno in direzione Chieti. I corridori arriveranno nella città teatina, sede di arrivo della seconda tappa del primo Giro d’Italia nel lontano 1909 dopo aver affrontato la prima vera asperità di giornata: una salita di 4,5 km al 4% che si concluderà nella parte alta della città. Da Chieti Alta si scende fino a Chieti Scalo in direzione Scafa passando per Manoppello. Da Scafa inizia ufficialmente la salita verso il Blockhaus con i suoi 27 km divisi sostanzialmente in due parti. I primi 8 km di salita, da Scafa a Roccamorice, presentano una pendenza media del 6/7%; a seguire un tratto di circa 3 km di “mangia e bevi” fino all’Eremo del Santo Spirito. Da qui non si scherza. I restanti 17 km presentano una pendenza media del 9,8%. Numeri alla mano si tratta della salita più impegnativa dell’intero Giro d’Italia 2017. L’arrivo è posto dinanzi all’Hotel Mammarosa a 1674 metri sul livello del mare.

La tappa può considerarsi rispetto alla media delle altre breve, 139 km con la salita secca verso il Block Haus. La storia, soprattutto recente, ci insegna come queste siano le tappe più belle ma anche più insidiose. Su una salita dalle pendenze così impegnative, per i big sarà impossibile nascondersi. La prima parte della tappa lungo la costa abruzzese sarà animata dalla consueta fuga di giornata; i fuggitivi avranno però vita dura negli ultimi 27 km di gara a meno che il gruppo non voglia lasciare ampio spazio e scatenare gli attacchi solo negli ultimissimi chilometri. Sul Block Haus, però, è facile fare selezione ed è prevedibile una vera battaglia tra i pretendenti alla maglia rosa del Giro numero cento.

Il giorno seguente è previsto il riposo, due giorni dopo è in programma la cronometro di 40 km da Foligno a Montefalco.

 

ASPETTANDO IL 100° GIRO D’ITALIA

EVENTI 6 – 14 MAGGIO 2017

 
SABATO 6 Maggio ore 16 a MANOPPELLO SCALO – Parco Arabona
 Caccia al Tesoro per bambini dai 6 anni in su;
MERCOLEDI’ 10 Maggio ore 19 PRETORO – Fiaccolata dell’Amicizia: dal mare alla montagna. Montenero di Bisaccia incontra Pretoro. Gli Amici del walking, del running, affronteranno gli ultimi km del percorso con arrivo a Pretoro. Momento conviviale tra le due amministeazioni per un patto di amicizia tra i due Comuni impegnati nella partenza e nell’arrivo del 100esimo Giro d’Italia
Giovedì 11 Maggio ore 19 CHIETI Teatro Marrucino
Concerto di Gala inaugurale del 100esimo Giro d’Italia
Orchestra Sinfonica Abruzzese, direttore Antonella De Angelis , tenore Piero Mazzocchetti e consegna dell’Achille d’Oro alla memoria di Michele Scarponi.
Venerdì 12 Maggio ore 21 VASTO Teatro Rossetti Concerto della Corale Giuseppe Verdi
Sabato 13 Maggio ore 11 ROCCAMORICE piazzetta della Torre Medioevale inaugurazione del monumento a Eddy Merckx e intitolazione della salita al campione belga alla presenza dell’ex corridore Vittorio Adorni.
Sabato e domenica 13-14 Maggio dalle ore 10 ROCCAMORICE al Belvedere
Villaggio Abruzzo con stand per promozione turistica ed enogastronica del Parco Majella.
Sabato 13 Maggio ore 19 ROCCAMORICE Chiesa San Donato
Concerto dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo, coro La Voce delle Donne , tenore Lorenzo Martelli.
Sabato 13 Maggio ore 19,30 PASSOLANCIANO ‘SOTTO LE STELLE DI CELESTINO’ – CERCHI DI PACE – Fondazione Olos Onlus con Bike4Truce, Green Abruzzo e il Club Alpino Italiano – Sezione Majella con il patrocinio del Parco Nazionale della Majella e la partecipazione dei Comuni di Serramonacesca, Pretoro e Rapino.
Domenica 14 Maggio ore 10,30 ROCCAMORICE piazzale Belvedere Orchestra del Saltarello Abruzzese, direttore Danilo Di Paolonicola.

Guarda anche

L’Aquila Città Territorio: la seconda edizione dell’evento che unisce sport, formazione e promozione del territorio

L’Aquila – Il Capoluogo di regione torna protagonista del cicloturismo con la seconda edizione di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *