Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Stella Maris: Di Stefano “struttura da destinare esclusivamente a scopi sociali”

    “Io sono d’accordo che la Stella Maris, nata come colonia durante il periodo fascista, localizzata a tal fine di fronte al mare, deve mantenere la sua prima destinazione e cioè colonia estiva per i bambini, –scrive Di Stefano–immaginiamo di avere durante il periodo estivo una vera e propria cittadina turistica a misura di bambino, con il conseguente ritorno di immagine nazionale e internazionale  proprio di fronte c’è una larga spiaggia libera.

    Le soluzioni prospettate ultimamente dall’Alberghiero all’Accademia di belle arti,  perché non pensare anche ad una facoltà universitaria ad indirizzo turistico? Mentre all’ultima quella del casinò aggiungerei un bella casa chiusa tipo Amsterdam, leggi permettendo, se si pensa ad un turismo pruriginoso.

    Rimango comunque convinto, che la struttura debba essere utilizzata solo ed esclusivamente a scopi sociali, colonia d’estate e per il resto dell’anno, di utilizzarla a scopi di aggregazione, tipo ludoteca, centro diurno per disabili, associazionismo cattolico, asili nido, scuola materna e tutto quello per il sociale che manca a Montesilvano e trovare inoltre, spazi anche per la cultura del tutto o quasi inesistenti sul territorio e mi batterò affinché tutto questo diventi realtà.

    Cosa importante, inoltre e che l’area esterna debba essere adibita a verde pubblico. Una struttura del genere più unica che rara, deve essere immersa nel verde che si confonde col mare e non pensare di fare strutture di cemento aggiuntive.

    Non deturpare tutte le caratteristiche architettoniche della Stella Maris e delle aree adiacenti, vogliamo che questa struttura torni a volare nella fantasia dei cittadini di Montesilvano.

    Facciamo finalmente qualche cosa per i cittadini e non per accontentare gli speculatori”.

    Guarda anche

    Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

    Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *