Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie
Sambuceto. Il Sambuceto non si accontenta dei 50 punti in campionato e decide di chiudere l’Eccellenza 2016-17 a quota 53. A farne le spese, alla Cittadella dello Sport, è il Miglianico, squadra che dovrà giocarsi la permanenza nel massimo campionato regionale tramite gli spareggi dei playout.

Sambuceto – Miglianico 3-0

Nonostante le differenti “motivazioni” della vigilia (con i padroni di casa già ampiamente salvi da tempo, e gli ospiti in cerca di una posizione privilegiata per gli eventuali spareggi-salvezza),a fare la partita sono i ragazzi di Tatomir. Dopo una prima mezz’ora di studio, i viola di casa passano: Liberati entra in area e con un pallonetto dalla traiettoria beffarda supera Pompei per la rete dell’1 a 0. Il vantaggio acquisito al 39esimo viene raddoppiato proprio sul tramonto della prima frazione da Maraschio. Il bomber di Carovigno approfitta infatti di un pallone vagante in area ed è il più lesto a crederci: a tu per tu con l’estremo difensore ospite, il numero 9 insacca di piatto la rete del 2 a 0 con la quale il Sambuceto arriva al riposo.
Nella ripresa D’Ambrosio manda nella mischia Morelli per cercare di vivacizzare l’attacco del Miglianico, ma a mettere il timbro per la terza volta sono i padroni di casa. Sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, Maraschio sfiora la palla di testa quel tanto che basta per farla insaccare in rete, e siglare così la propria doppietta personale.
Al minuto 64 la prima conclusione degna di nota del Miglianico porta la firma proprio di Morelli, ma il suo tiro da fuori area si spegne di poco alto sulla traversa della porta difesa da Palena. Un minuto dopo, sul fronte opposto è il neo entrato Nardone a cercare gloria, ma il suo tiro ravvicinato dopo una serpentina in area trova l’ottima opposizione di Pompei. Al 68esimo il Miglianico si riaffaccia dalle parti della difesa viola, ancora una volta con Morelli protagonista. L’attaccante si esibisce infatti in una spettacolare sforbiciata, ma è altrettanto spettacolare la risposta di Palena che devia la sfera in angolo.
Una ghiotta occasione per gli ospiti per accorciare le distanze capita al 74esimo, quando Damiano serve una invitante palla al centro dell’area, ma Marfisi fallisce di un soffio l’appuntamento con quello che sarebbe stato un rigore in movimento. Nonostante il vantaggio di tre reti, i viola provano ancora ad arrotondare il punteggio, e all’81esimo solamente un prodigioso intervento di Pompei nega la gioia del gol a Beniamino: lo splendido tuffo con deviazione in angolo del numero uno del Miglianico si oppone infatti al tiro del capitano del Sambuceto diretto all’incrocio dei pali. Sul triplice fischio del direttore di gara c’è ancora il tempo per l’ultima emozione del match, questa volta firmata dagli ospiti. Marfisi scocca infatti un bel tiro a giro dal limite che ci infrange sulla traversa. Finisce così sul punteggio di 3 reti a 0, con il Sambuceto che chiude un ottimo campionato di Eccellenza a quota 53 punti, e con il Miglianico che, per assicurarsi la permanenza nella categoria, dovrà affrontare l’appendice dei playout.
Qui di seguito il tabellino dell’incontro:

SAMBUCETO CALCIO – MIGLIANICO 3-0

SAMBUCETO CALCIO: Palena, Cinquino, Spinello, Gelsi, Mottola, Conversano, Camperchioli (30’ st Di Domenico), Beniamino, Maraschio, Potacqui (17’ st Nardone), Liberati (24’ st Di Francesco).
A disposizione: Prosini, Direttore, Cialini, Barbacane.
Allenatore: Alessandro Tatomir.

MIGLIANICO: Pompei, Miccoli, Colarossi (30’st Pizzica), Perfetti, Grossi, Battista (21’ st Scordella), Di Moia, Marfisi, Damiano, De Leonardis, Polisena (1’ st Morelli).
A disposizione: Ferrara, Di Giacomo, Cocco, Fiaschi.
Allenatore: Mario D’Ambrosio

Arbitro: Matteo D’Orazio (Teramo)

Reti: 39’ pt Liberati, 47’ pt e 13’ st Maraschio

Ammoniti: Gelsi (S), Marfisi (M)

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *