Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sinistra Italiana Abruzzo: il 29 aprile il primo congresso regionale con Roseti e Natalicchio

Pescara – Sinistra Italiana Abruzzo in una nota stampa fa sapere di condividere le preoccupazioni di Cgil – Cisl e Uil, per questo il 29 Aprile, giorno in cui è stato indetto il primo congresso regionale, una delegazione di SI sarà in piazza per chiedere un immediato cambio di passo e garantire pienamente il diritto alla salute per tutti i cittadini abruzzesi. La situazione occupazionale, lo stato dei servizi socio-sanitari e lo sviluppo economico della regione richiedono un surplus di impegno da parte della politica.

Secondo Sinistra Italiana Abruzzo c’è la necessità di affiancare all’avvenuta uscita dal commissariamento della sanità abruzzese, l’abbassamento dei costi per la cura dei cittadini. In quest’ottica, l’eliminazione del superticket rappresenta una priorità per garantire maggiore accessibilità al nostro sistema sanitario. Si rende necessario un piano dettagliato di investimenti per il potenziamento della sanità, articolato per Asl, con particolare riferimento alle aree interne, per determinare un riequilibrio territoriale. Rispetto alle politiche sociali, l’idea di SI è quella che la Regione Abruzzo deve garantire risorse adeguate e interventi per i piani sociali di zona, per la legge regionale sull’invecchiamento attivo, per le cure a domicilio, per la disabilità e l’infanzia, per il diritto allo studio.

“Questi sono gli impegni su cui D’alfonso e la maggioranza devono necessariamente impegnarsi non certo il project financing procedura che scarica il rischio di impresa sul committente pubblico (garante del finanziamento), sottraendo la costruzione alle regole degli appalti pubblici, finendo così solo per aggravare il debito pubblico, imponendo  per decenni al sistema sanitario regionale canoni onerosi e servizi a costi elevati di qualità non sindacabile, e mettendo a rischio la salute dei cittadini.

Questi saranno solo alcuni dei temi che discuteremo a congresso, tra le priorità all’ordine del giorno un’approccio differente sulla ricostruzione e sulla manutenzione del territorio aumentando impegno e risorse per le aree interne ormai abbandonate da politica ed istituzioni, l’attuazione del “Parco della costa teatina”, la bonifica del sito di Bussi, la nostra proposta di Reddito minimo che giace da due anni in consiglio regionale”.

 

IL CONGRESSO DEL 29 APRILE

Saranno presenti al congresso oltre 70 delegati da tutta la regione, numerosi invitati tra partiti politici, associazioni e movimenti. Interverranno inoltre Cesare Roseti (direzione nazionale, responsabile dipartimento organizzazione) e Paola Natalicchio (già sindaco di Molfetta, membro della segreteria nazionale con deleghe per Ambiente e Territorio) a cui saranno affidate le conclusioni.

Il programma dei lavori.

 Primo congresso regionale di Sinistra Italiana Abruzzo
Sabato 29 Aprile 2017 dalle ore 9.30 – CGIL Abruzzo – Pescara – Via Benedetto Croce 108


-9.30 accreditamento

-10.00 introduzione del garante nazionale Cesare Roseti (direzione nazionale, responsabile dipartimento organizzazione)

-10.30 saluti forze politiche e sociali

-11.00 dibattito congressuale

-12.30 votazioni organismi dirigenti -13.00 conclusioni di Paola Natalicchio (già sindaco di Molfetta, membro della segreteria nazionale con deleghe per Ambiente e Territorio)

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *