Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, Il Viandante organizza ‘Gocce di poesia’

“ In un mondo dove c’è sempre meno poesia – commenta l’editore Arturo Bernava che ha organizzato l’incontro – è importante dare vita ad occasioni pubbliche nelle quali gioire di antiche pratiche virtuose, come la lettura ad alta voce. Proprio per questo, la mia casa editrice, Il Viandante, prova a dare spazio a tanti autori talentuosi, dentro e fuori dai libri. Ma è giusto sottolineare che simili iniziative nascono anche dalla collaborazione con altre realtà, ad esempio la storica Tabula Fati”.

L’appuntamento si intitola Gocce di Poesia e vedrà la partecipazione degli autori: Andrea Magno, Andreina Moretti, Daniela D’Alimonte, Flora Amelia Suarez Cardenas, Giovanni Foresta, Giuseppina Fazio, Ilaria Grasso, Lucia Guida, Marco Tabellione, Marina Nunziato, Nicoletta Fazio, Vito Moretti, Giovanni Di Guglielmo, Tania Santurbano Stetari e Carmela Santulli.

Sarà presente all’incontro, oltre al critico letterario Massimo Pasqualone – con il quale Bernava ha un robusto legame – anche il chitarrista, di origini pugliesi, Antonio Del Sordo. Forte di partecipazioni su Radio Rai e collaborazioni con Don Airey e Ian Paice (tastierista e batterista dei Deep Purple), Del Sordo musicherà dal vivo le letture in programma.

Prevista la presentazione di 2 nuovi titoli: Principia di Vito Moretti (ed. Tabula Fati) e un’opera collettiva intitolata Dieci gocce d’autore e curata da Lara Bellotti (ed. Il Viandante).

“ Guardo a questo genere di iniziative – aggiunge Arturo Bernava, a sua volta autore di vari volumi – come a delle piattaforme culturali che hanno il pregio di coinvolgere, in maniera pratica, scrittori e poeti. Mi piace pensare alla mia stessa casa editrice come ad una fucina di talenti che una volta scoperti meritano di essere lanciati, promossi, seguiti”.

Che si tratti di esordienti o di autori più navigati, Il Viandante ha infatti un unico obiettivo: diventare un approdo sicuro per tutte quelle penne che sentono la necessità di mettere nero su bianco le proprie riflessioni, poesie, opere di fiction.

Tra gli autori pubblicati nel 2017: Vincenzo Luca Salini (Il Teatro di una favolosa opera), Roberto Salerni (Jackpot dell’anima), Stefania Carotenuto – (Tante piccole bugie), Elio Forcella (Voglia di correre) oltre ai poeti che compongono la Dieci gocce d’autore.

Nata nel dicembre 2015, questa casa editrice teatina vanta anche numerose partecipazioni in contesti culturali, come ad esempio il Festival della Letteratura della città di Chieti diretto dal prof. Pasqualone.

Prossimamente, inoltre, Il Viandante sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino – il 20 maggio – dove lancerà anche un nuovo marchio editoriale, Chiaredizioni. Mentre per il mese di luglio è prevista la partecipazione alla Settimana Mozartiana che ospiterà la presentazione di Jackpot dell’anima, un libro crudo e struggente che affronta il tema della ludopatia.

Guarda anche

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *