Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Stamane a Palazzo di Città il benvenuto ai nuovi nati di marzo

“E’ una riunione piuttosto affollata quella di oggi – ha detto il sindaco Marco Alessandrini, nel mese di marzo abbiamo avuto un maggior numero di nascite sul nostro territorio è un segnale rassicurante in periodi in cui le nascite sono sempre di meno. Diventare genitori è senza dubbio un’esperienza unica, ma vedo negli occhi di tanti mamme e papà coraggoio e determinazione e questo è un bene per la famiglia”.

“Questa cerimonia rappresenta un momento per celebrare le nascite e conoscersi, ma anche l’occasione per dimostrare la nostra vicinanza e alla famiglia, cellula base della società, e informarla su una serie di servizi sociali garantiti dall’Amministrazione comunale – ha aggiunto l’assessore Antonella Allegrino – Ci dà anche l’opportunità di promuovere una cultura dell’accoglienza e di parlare di esperienze importanti, come quella dell’affido familiare”.

Tra gli ospiti della manifestazione, anche un fiocco azzurro festeggiato in “casa”: il piccolo Enea Sferrella, figlio dell’assessore Laura Di Pietro, presente con il marito Alessandro.

“La nascita di un bambino cambia la vita e le priorità – ha affermato l’assessore – Sono tornata da poco al lavoro e posso contare sull’aiuto dei miei familiari, ma non tutti sono così fortunati. Per questo motivo è importante informarsi su alcuni incentivi, come il bonus ‘asilo nido’ o ‘baby sitter’, che permettono alle mamme di coniugare famiglia e professione”.

Alla manifestazione hanno preso parte anche alcune associazioni che operano a sostegno delle famiglie

“Accompagniamo i genitori che hanno deciso di aprire la propria casa all’accoglienza, quindi all’esperienza dell’adozione o dell’affido- ha spiegato Alessandra Bulferi, di ‘Famiglie per l’accoglienza’ – Io e mio marito abbiamo quattro figli, tre nostri e una che abbiamo avuto in affido e che adesso ha deciso di restare con noi pur avendo compiuto il 18esimo anno di età. Chi apre la propria casa e dona gioia e amore ad altri figli, anche se non sono i propri, vive fino in fondo la genitorialità ed ha la possibilità di condividerla con altre famiglie”.

Di seguito i nuovi nati di marzo festeggiati a Palazzo di Città, oltre all’assessore Di Pietro neo mamme sono diventate anche Lucia Zappacosta, direttrice dell’Alviani Space e brillante creativa e la collega giornalista Sara Del Vecchio che hanno accompagnato le piccole Cecilia e Chiara. Ecco tutto l’elenco: Christian D’Agostino, Andrea Sofia Camilletti, Riccardo D’Alberto, Alessandro Vena, Daniele Di Tommaso, Elisa Zuccarini, Luca e Joel Rabija, Francesca Fucito, Gioia Marrone, Maria Perazzetti, Maria Cloe Sablone, Enea Sferrella, Cecilia Perna,Edoardo Rinaldi, Gabriele Rainone, Silvia Becerica, Eleonor Svitcoy, Leonardo Di Giovanni, Francesco Frasca, Giorgia Sciarra, Chiara Di Tommaso, Francesco Di Donato, Michael Franco Ehikwe, Goodness Osarinwen Ugiagbe, Edoardo Di Tillio, Giulia Trinchini, Chiara De Leonardis, Deasy Magrini e Gabriella Greco.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *