Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Convegno a L’Aquila su edilizia e nuovo codice degli appalti

L’Aquila – Si terrà domani, sabato 22 aprile alle ore 15, presso la sala conferenze della Dimora del Baco in località Centi Colella a L’Aquila, il convegno dal titolo “Le novelle legislative per l’immobiliare e la funzione sociale della legalità”. Si parlerà del nuovo codice degli appalti pubblici, di leasing immobiliare abitativo, di edilizia residenziale pubblica, “rent to buy” e altre novità del campo. L’evento è curato dall’Università dell’Aquila, dall’Associazione nazionale costruttori edili, da Confindustria e dal Sindacato sociale notarile, di cui il notaio abruzzese Massimo D’Ambrosio, uno dei massimi esperti di settore, è componente del Consiglio direttivo nazionale.

Il convegno avrà inizio con i saluti di benvenuto di Edoardo Mulas, presidente nazionale del Sindacato sociale notarile, e di Sigilfredo Riga, presidente provinciale Acli L’Aquila, oltre che dei rappresentanti istituzionali territoriali e di quelli degli ordini professionali.

L’introduzione ai lavori è affidata a Eide Spedicato, professoressa associata dell’Università D’Annunzio Chieti-Pescara. Poi sarà la volta di ascoltare le relazioni dei legislatori: Stefania Pezzopane e Gaetano Quagliariello, senatori della Repubblica.

Le relazioni scientifiche saranno affidate al notaio Massimo D’Ambrosio del Sindacato Sociale Notarile. E poi, a Gianluca Abbate, consigliere del Consiglio Nazionale del Notariato; Lorena Ambrosini e Nicola Pisani, entrambi professori associati dell’Università di Teramo; Alberto Zito, professore ordinario dell’Ateneo teramano. A moderare l’incontro sarà Dino Tarquini, presidente dell’associazione culturale ARCA Abruzzo. Il convegno è valido ai fini dei crediti formativi professionali per il collegio dei geometri, l’ordine degli avvocati, l’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili.

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *