Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Protocollo d’Intesa tra ARAP e Provincia di Chieti per le aree industriali

Il Dg Sutti, dettosi soddisfatto per il raggiunto accordo, ha colto l’occasione per sottolineare che l’intesa mira soprattutto alla “facilitazione degli insediamenti”. Nello specifico a far sì che non si ripetano casi di recente esempio, ora definitivamente risolti, in cui investimenti da 15 milioni di euro con opportunità di lavoro per 30 famiglie, vengano ritardati sine die per meri fatti burocratici (semplici limiti di confine in area industriale).
Ma la ferma volontà di ARAP è altresì quella di migliorare i Servizi per le imprese esistenti. Il Tavolo tecnico appena costituito e coordinato da ARAP, rappresenterà pertanto la spinta per dare operatività anche alla “Carta di Pescara ”. Ovvero il protocollo redatto dalla Regione Abruzzo insieme a imprese, università e parti sociali per offrire alle aziende un percorso di partenariato che prevede specifiche convenienze sulla scia dell’industria sostenibile.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *