Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
La scrittrice Donatella Di Pietrantonio

A Pescara incontro sull’identità abruzzese con Donatella Di Pietrantonio

L’iniziativa è del consigliere regionale delegato alla Cultura Luciano Monticelli.

“Vogliamo dibattere di identità abruzzese con una delle principali personalità della nostra regione in campo culturale – spiega Monticelli – chi vive in mezzo ai cittadini e parla con loro quotidianamente, di rende continuamente conto che lo spaesamento e lo sfaldamento del senso di comunità, sono pericoli reali. Lo sono da decenni e per ragioni diverse fra loro: dalla fine del mondo agricolo dei nostri nonni, arrivando all’emigrazione e allo spopolamento dell’interno a favore della costa, senza dimenticare gli effetti psicologici provocati sulle popolazioni dai recenti terremoti. Per questo è utile ripensare alla nostra autopercezione e alla ricostruzione di un senso di comunità: la Di Pietrantonio può dare un contributo eccezionale, in quanto alta e popolare divulgatrice del modo di vita abruzzese verso il grande pubblico nazionale”.

Nel corso della manifestazione la giornalista dell’Ansa Elisabetta Guidobaldi, leggerà alcuni brani tratti dall’ultimo romanzo della scrittrice.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *