Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Corso di formazione per Mobility Manager Scolastici il 20-26 aprile e 11-18 maggio

La figura del Mobility Manager – sottolinea Stefano Civitarese, Assessore alla Mobilità – è stata introdotta in Italia sin dal 1998, anche se ha stentato sinora a farsi strada nelle nostre città. Il Comune di Pescara ha nominato lo scorso anno il proprio Mobility Manager, cosiddetto di area, avendo esso il compito di coordinare e stimolare i Mobility Manager che le aziende pubbliche e private devono a loro volta designare.

Una legge del 2015 in materia di green economy, ha previsto che le scuole debbano dotarsi a loro volta di un Mobility Manager, figura chiave per promuovere forme di mobilità sostenibile casa-scuola. In questi primi mesi del 2017, una fruttuosa collaborazione tra il Centro di Monitoraggio e Gestione della Sicurezza Stradale e l’Ufficio Scolastico Provinciale ha portato alla nomina di ben oltre 30 Mobility Manager Scolastici in tutti gli Istituti del territorio comunale e anche dei comuni limitrofi. Si tratta di un risultato per nulla scontato, che poche realtà possono ad oggi vantare in Italia, e che costituisce una base fondamentale per la governance della mobilità della città e dell’intera area metropolitana.

E’ proprio per dare consistenza e sostegno a questo contesto“, sottolinea l’Assessore Civitarese, “che, con i consulenti del Centro di Monitoraggio e Gestione della Sicurezza Stradale, abbiamo organizzato un corso di formazione per Mobility Manager Scolastici. Un gruppo di operatori, coordinato dal Mobility Manager Comunale, che sono certo darà al complesso sistema della mobilità urbana, su cui le sedi dei vari plessi scolastici hanno un rilevante peso funzionale, un grande contributo di idee e di proposte in termini di sostenibilità e innovazione che, come Amministratore, raccoglieremo e valuteremo già dalla fine del corso stesso.

Siccome il Mobility Manager opera sul governo della domanda di trasporto, lavorando in particolare sugli spostamenti sistematici, quelli ripetitivi, e sui comportamenti delle persone”, conclude Civitarese, “ci aspettiamo importanti risultati dal corso, perché l’attività del Mobility Manager consente di dare risposte di breve periodo, e senza interventi infrastrutturali, a una consistente parte dei problemi derivanti dalla congestione del traffico”.

Il programma è nel link:

http://mobilita.comune.pescara.it/mobility-manager-scolastico-il-programma/

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *