Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, maggioranza in bilico: Di Sante (RC-SI) “Dejavu, recitano l’unico copione che conoscono a memoria”

Montesilvano – “C’è il forte rischio che Francesco Maragno rimanga ostaggio del coacervo di interessi che lo ha sostenuto, insomma come già accaduto per Di Mattia: un film già visto!”  è quanto affermava la lista civica L’Altracittà in un comunicato stampa del 28 giugno del 2014, a ricordarlo è il Segretario provinciale pescarese di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, Corrado Di Sante che commenta come allora per Rifondazione Comunista che sostenne la lista L’Altracittà con Lorenzo Collazzili sindaco «bastò osservare il consiglio comunale uscito dalle urne, che vedeva premiati i cambia casacca e i “big” del cemento, per scrivere quanto abbiamo riportato sopra, insomma non c’era bisogno della sfera magica per rivedere il film “Montesilvano dejavu”».

 

«Figli e parenti dei cavalli delle preferenze, –commenta Di Sante–  padrini e diretti protagonisti della consigliatura di Cantagallo, sparsi a destra e a manca, passati come se nulla fosse, spregiudicatamente, da Cantagallo a Cordoma, da Cordoma a Di Matttia, riciclati a metà con Maragno e Ruggero, non potevano che recitare l’unico copione che conoscono ormai a memoria, dove i “nuovi” interpreti sono solo controfigure dei “vecchi” di sempre.
È evidente che non c’è mai stata una maggioranza politica, una visione, un programma per la Montesilvano del presente e del futuro.  Un sindaco silente, difficile anche percepirne le opinioni, perché avere opinioni avrebbe scontentato gli uni o gli altri. L’unico programma possibile per questa “non maggioranza” è sembrato quello di evitare scelte. Ugualmente però giorno dopo giorno la giunta Maragno ha perso pezzi: tenere l’amministrazione sotto naftalina non è bastato».

 

Per di Sante ora occorre apprendere la lezione, al di là dell’esito del voto sul bilancio.  «Le coalizioni transgeniche nate per “vincere”, cordate di interessi particolari e cambiacasacca, con le solite camarille producono la sconfitta della città. DESTRA E PD si equivalgono si galleggia e poi la corda si spezza e comincia un nuovo giro di giostra, in una città sempre più marginale, dove cresce la guerra tra poveri, –spiega il Segretario provinciale  RC-SI– che purtroppo in molti hanno deliberatamente scelto di alimentare nel vuoto delle idee.  È ora che quel 50% che da tempo si disinteressa alle competizioni elettorali in città, lasciando ampi spazi ai clientes, si rimbocchi le maniche, perché la cura per il cambiamento si chiama PARTECIPAZIONE, IMPEGNO, CONFLITTO. Abbiamo bisogno di un’azione quotidiana per rendere Montesilvano giusta e vivibile, solidale e bella».

 

 

 

 

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *