Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, nell’area verde ex Monopoli il Parco dello Sport VIDEO

L’idea quindi è quella di realizzare questo Parco al servizio della città, 7.800 mq, pensato proprio al fianco degli alloggi e al prossimo Comando dei Carabinieri, in modo che questo sia il Parco più sicuro della città. Più sicuro ma soprattutto un Parco gratuito con un percorso pedonale ad anello, un campo polivalente di calcetto in erba sintetica ed un’area di sgambettamento per cani, con attrezzi ginnici per chi verrà a fare attività sportiva all’aria aperta, poi un piccolo luogo con una collinetta rialzata per gli spettacoli all’aperto per chiunque vorrà esibirsi in questa zona con 120 posti a sedere, ma anche un impianto fognario, un impianto di illuminazione ed un impianto eolico che possa permettere un’autonomia energetica, ma anche una funzione educativa e didattica per la cittadinanza. È un Parco che la mattina servirà a due Scuole: la Scuola San Nicola di Bosco, che è una Scuola Elementare, e la Media Michetti, che in questo momento non hanno un impianto. I fondi arriveranno a giugno, quindi superati i tempi tecnici si potrà essere a lavoro già dal 1° gennaio del 2018. L’intenzione è quella di fare più in fretta possibile per consegnare questo Parco più sicuro della città”.

Il progetto, il cui costo complessivo è di circa 570 mila euro, sarà quindi in parte finanziato dal Coni ed in parte dal Comune di Pescara, che ha partecipato al bando “Sport e periferie”.

“Oggi abbiamo presentato il progetto di questo Parco che nascerà nell’area dell’ex Monopoli – ha ribadito l’assessore Laura Di Pietro – 7.800 mq di verde a due passi dal centro di Pescara in zona Colli dove effettivamente scarseggiano le grandi aree verdi, ci sono dei parchetti ma non di grandi dimensioni come ad esempio a Portanuova. Abbiamo avuto la notizia dal Coni che ci ha approvato 150 mila euro che si andrà ad aggiungere ad una somma già stanziata dal Comune di Pescara di 420 mila euro che permetterano appunto di realizzare un grande Parco dello Sport che prevederà un Anfiteatro dove fare gli spettacoli all’aperto l’estate, un campo polivalente, un’area sgambettamento cani, un’area di sosta, un percorso vitae e tanto di attrezzi ginnici in legno stile pineta. Insomma, un grandissimo e bellissimo Parco che ci auguriamo sarà pronto a fine 2018 e sarà al servizio di tutta la comunità gratuitamente, quello è il nostro obiettivo. I fondi sono arrivati da un bando del Ministero dedicato allo Sport e alle periferie a cui il Comune di Pescara ha partecipato. Il vicesindaco Blasioli è andato a Roma, è stato ascoltato dal Coni, c’è stato un cambio di destinazione di questi fondi che fanno in modo che questo Parco sia ancora più bello e sicuro”.

 

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *