Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Opportunità per il rilancio delle imprese in Abruzzo. Seminario a Montesilvano

«L’incontro –  spiega il sindaco Francesco Maragno –  sarà rivolto alle imprese del territorio, con l’obiettivo di illustrare i programmi promossi dall’Unione Europea per sostenere l’imprenditoria così da stimolarne la crescita, potenziarne l’innovazione e incrementarne la competitività sul mercato europeo e globale. Per farlo abbiamo individuato relatori d’eccellenza che potranno presentare le opportunità derivanti dai fondi europei a gestione diretta e dai fondi strutturali, i programmi di finanziamento e di investimento e gli strumenti volti a sostenere l’internazionalizzazione delle imprese».

Il convegno si aprirà con gli interventi del primo cittadino, dell’assessore Maria Rosaria Parlione, di Giovanni Luzii, presidente Cope. Si susseguiranno poi le relazioni di Giovanni Lolli,  vicepresidente alla Giunta Regionale, Alessandro Addari, vicepresidente Confindustria Chieti Pescara e Alessandro Perfetti, project manager del Consorzio Punto Europa. Modera Angelita Palumbo, presidente della Commissione Consiliare Politiche Comunitarie.

L’appuntamento è per giovedì 20 aprile alle ore 17:30 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città.

 

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *