Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara nuovi dati Arta sulla balneabilità: Scotolati “il trend si mantiene positivo”. 

Pescara – “Continua il monitoraggio del Comune e dell’Arta in attesa dell’avvio della stagione balneare, con il resoconto dei prelievi eseguiti su mare e fiume lunedì scorso e che hanno avuto esito positivo e quindi conforme per la quasi totalità del litorale cittadino”. A renderlo noto è l’assessore al Demanio, Loredana Scotolati che precisa come l’unico valore sopra il limite stabilito dalla norma è quello degli enterococchi in via Balilla, “dove però i valori dell’escherichia sono al di sotto del limite di legge”. 

Una situazione singolare, spiega l’assessore al demanio, considerato che i dati registrati entro i 300 metri dalla foce, zone permanentemente interdette alla balneazione, in queste prime rilevazioni siano entrambi al di sotto dei valori massimi di concentrazione batterica.

“Fatta salva via Balilla per il dato di cui sopra, l’andamento sul litorale continua comunque a dimostrare che i lavori fatti fino ad oggi in per individuare ed eliminare gli scarichi abusivi e captare tutti quelli golenali con il DK15, hanno portato un miglioramento costante della situazione, peraltro confermato dai prelievi che si sono susseguiti in questo periodo. Miglioramento –commenta Scotolati–che vogliamo consolidare per arrivare a una stagione senza sorprese, grazie alle altre azioni strutturali progettate e in corso come quelle per il potenziamento del depuratore, che porteranno ulteriore giovamento e limiteranno ulteriormente le criticità. Importante su questo fronte è la collaborazione fra Comune e Arta, che sta determinando un livello di conoscenza nelle condizioni di balneabilità puntuale e significativo”.

 

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *