Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sulmona e Roma per omaggiare il sommo poeta Ovidio con Siravo e Cavuti

Sulmona. Il connubio tra la città di Sulmona e la Capitale nel nome di Ovidio con il “Gala del CertamenOvidianumSulmonense” nella sala della “Protomoteca” in Campidoglio, a Roma con la partecipazione straordinaria dell’attore Edoardo Siravo e del compositore abruzzese Davide Cavuti. La delegazione sulmonese, guidata dal sindaco Annamaria Casini, con l’assessore regionale Andrea Gerosolimo, il presidente del comitato del Bimillenario, Raffaele Giannantonio, il dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore Ovidio, Caterina Fantauzzi è stata ricevuta dal vice-sindaco e assessore alla Cultura del comune di RomaLuca Bergamo e dall’assessore alla scuola Laura Baldassarre. Subito dopo i saluti è stato messo in scenail recital poetico-musicale “Musa sola comes”, con le letture di brani di opere ovidiane da parte degli studenti del Liceo Ovidio e dei licei romani (al pianoforte si è esibita la docente Sabrina Cardone), con la partecipazione straordinaria dell’attore Edoardo Siravo e del compositore Davide Cavuti,direttore artistico della rassegna “Lectura Ovidii” che si sta svolgendo a Sulmona presso il Teatro Caniglia e che ha visto protagonisti attori del calibro di Michele Placido, Lino Guanciale, Giorgio Pasotti e Maddalena Crippa con l’organizzazione dell’Istituto Ovidio in collaborazione con il Comune di Sulmona.
Molto apprezzata e applaudita la “Lectura” di Edoardo Siravoche ha commentato: “Ovidio èuno dei padri della poesiae i suoi versi sono di uno straordinario impatto emotivo – e ha conluso – Ovidio, nei suoi scritti, ci parla della vita dell’uomo di ogni età, della realtà e lo fa con la potenza e la capacità di comunicazione proprio del suo genio: la sua poesia è bellezza pura”.
A seguire sono state consegnate le pergamene ai vincitori delle diciotto edizioni del Certamen, con l’esibizione al violino del vincitore della XVII edizione, lo studente americano JosiahMeadows.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *