Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

pizz’ e pizze, cule e cule! a Spoltore torna il gioco delle scucchie

“E’ bello vedere che la nostra Biblioteca sta diventando un luogo di aggregazione e di riferimento per i nostri ragazzi” ha detto il sindaco Luciano Di Lorito. “Sono particolarmente felice poi di vedere questa tradizione, unica in Abruzzo, trasmettersi alle nuove generazioni. La biblioteca è il luogo più adatto per queste iniziative: a breve la inaugureremo ufficialmente e daremo continuità alle aperture e alle attività. ”

Il pomeriggio dedicato alla pittura delle uova è organizzato dalle associazioni musicali “La Centenaria” e “Coro Polyphonia Spoltore”: un modo per coinvolgere nella festa religiosa i più giovani recuperando il significato originario dell’uovo, simbolo della vita e della rinascita del Cristo, oggi diventato confezione di cioccolato per giocattoli: anticamente il gioco si svolgeva la domenica di Pasqua nel largo della Porta e continuava per l’intera mattinata del Lunedì al convento. Terminata la gara l’uovo rotto finiva nel cesto del vincitore, la cui soddisfazione maggiore non era il suo possesso, quanto l’aver conseguito la vittoria nel maggior numero di sfide. Il bottino finiva in una specie di dispensa collettiva, che nei pomeriggi della domenica e del lunedì di Pasqua veniva messa a disposizione di tutti nella tradizionale festa che si svolgeva nel largo anteriore al convento di Spoltore.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *