Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Colonie feline: a Chieti incontro in Comune con le associazioni animaliste

Chieti – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina, presso la sede del Comune, ha avuto una riunione con il Consigliere Comunale delegato alla Tutela Animale, Franco Di Pasquale, alcuni rappresentanti delle associazioni animaliste di Chieti, il delegato dell’Associazione Codici per i diritti degli animali, Gabriele Bettoschi, e l’ufficio Sanità del Comune per affrontare alcune problematiche riguardanti le colonie feline presenti in città, il soccorso dei gatti incidentati non facenti parte di una colonia, le sterilizzazioni e il contrasto al randagismo.

Nel corso della riunione, le associazioni hanno rappresentato al Sindaco le difficoltà di ottenere interventi da parte della Asl 02 Servizio Veterinario, situazione che sta ingenerando malcontento, ancor più se messa in relazione alla risposta data dal Ministero della Salute riguardante un parere richiesto dal Comune di Lucca in merito alle colonie feline secondo cui “la normativa nazionale tutela tutti i gatti liberi e prevede obblighi in carico alle Autorità competenti (sterilizzazione e contrasto dei maltrattamenti) indipendentemente dal fatto che vivano in colonia”.

Per il Ministero, le interpretazioni della ASL di Lucca, simili a quelle addotte dalla ASL 02 “non sono conformi alle disposizioni nazionali vigenti nonché sono inconciliabili con gli obiettivi di tutela e di controllo della popolazione felina che le stesse norme impongono come obiettivo”.

Fatte presenti le problematiche in corso e chiarite le rispettive competenze della Asl e del Comune in merito all’autorizzazione e alla gestione delle colonie feline, il Sindaco, ai sensi dell’art. 18 della legge regionale n.47, dell’art. 32 del Regolamento comunale di Tutela Animale e nel rispetto della normativa igienico-sanitaria nazionale, ha dato indicazione all’ufficio competente di modificare la procedura attualmente adottata per l’autorizzazione delle colonie feline, suggerendo di dare seguito immediato alle richieste provenienti dalle associazioni e dai cittadini e successivamente interessando la Asl, ha poi concordato con le associazioni animaliste l’aggiornamento e l’implementazione del Regolamento Comunale di “Tutela Animale” che sarà approvato in Consiglio Comunale e si è fatto portavoce della richiesta di un intervento da parte del Ministero della Salute e della stessa Regione al fine di chiarire le competenze relative alle attività che riguardano i gatti vaganti e incidentati, materia che presenta carenze dal punto di vista della normativa regionale.   

Al termine della riunione, il delegato Gabriele Bettoschi ha espresso il proprio apprezzamento per la sensibilità del sindaco nell’affrontare tali problematiche.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *