Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Laboratori didattici per la mostra di Romolo Bosi a Teramo

I laboratori sono un veri e propri “incontri con l’artista”, organizzati e differenziati a seconda degli ordini di scuola, gratuiti, e si svolgono dalle ore 17,00 alle ore 18,30 con il seguente calendario:

Martedì 11 Aprile

Giovedì 13 Aprile

Martedì 18 Aprile

Venerdì 21 Aprile

Giovedì 27 Aprile

Giovedì 4 Maggio.

Per partecipare è necessario prenotarsi al Servizio Accoglienza – Cooperativa Reis – del Polo Museale Città Di Teramo; numeri telefonici 0861.251336 e 0861.324602, indirizzo mail servizimuseali@comune.teramo.it.

Bosi ha dedicato anni e anni, durante la sua attività di docente di scuola media, all’intento di stimolare la creatività dei suoi alunni, per far conoscere ai ragazzi le molteplici forme che l’arte può assumere, relazionandosi con le tecniche più disparate..

 

 

Sabato 15 Aprile Passeggiate archeologiche

Sabato 15 Aprile l’Assessorato al Cultura, offre la possibilità, con il supporto del Polo museale, di riscoprire il patrimonio culturale della Città di Teramo, attraverso le Passeggiate archeologiche che prevedono l’apertura dei siti archeologici con visita guidata gratuita.

Verrà proposto un itinerario cittadino che ricostruisca il limes dell’antica città di Interamnia, ripercorrendone i siti principali. Così attraversando l’area degli spettacoli, con l’Anfiteatro e il Teatro romano, ci si soffermerà nella domus di Largo Torre Bruciata, proseguendo per l’area di Largo Madonna delle Grazie, che è il sito archeologico più antico della città romana. La visita si concluderà a Largo Madonna delle Grazie. L’appuntamento è per le ore 10.00 presso il sito archeologico del Teatro romano e la durata della passeggiata è di 2 ore.

Per maggiori informazioni, Servizio Accoglienza Tel: 086.1324602 – 0861.251336   www.teramoculturale.it servizimuseali@comune.teramo.it.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *