Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sanità: esenzione ticket, da lunedì rilascio certificazioni senza scadenza

Lo ha deciso la giunta regionale, su proposta dell’assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci. D’ora in avanti, dunque, coloro che usufruiscono dei codici di esenzione E01 (bambini di età inferiore ai 6 anni e ultra 65enni con reddito del nucleo familiare inferiore a 36151.98 euro), E03 (titolari di assegno sociale – e loro familiari a carico) ed E04 (titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni – e loro familiari a carico – con reddito familiare inferiore a 8.263.31 euro incrementato a 11.362.05 euro in presenza del coniuge e in ragione di ulteriori 516.46 euro per ogni figlio a carico), non saranno più costretti ogni anno a recarsi agli sportelli Asl per ottenere l’attestazione. Dovranno farlo solo nel caso in cui la loro condizione reddituale dovesse mutare, non rientrando più nelle fasce di esenzione. Attualmente, invece, i certificati – rilasciati in qualunque periodo dell’anno – scadevano il 31 marzo dell’anno successivo a quello di riferimento.

“Con questo provvedimento di buon senso – spiega Paolucci – andiamo incontro a quelle che sono le legittime aspettative degli abruzzesi, molti dei quali sono costretti a perdere intere giornate in fila negli uffici delle aziende sanitarie, con tutti i disagi che ne derivano. L’esenzione automatica per reddito, infatti, è prevista solo per coloro che presentano una dichiarazione reddituale e viene comunicata direttamente alle Asl dall’Agenzia delle Entrate. I tanti pensionati che avevano solo il Cud, erano invece obbligati a presentarsi agli sportelli per avere il certificato. Ora questo non sarà più necessario”.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *