Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Non solo maratoneti: domenica in città tornano anche i cicloamatori di Pescarabici per il “Tour dei Ponti”

 

 Pescara – Torna domenica 9 aprile il Tour dei Ponti di Pescara, organizzato per l’ottavo anno consecutivo da FIAB Pescarabici.

Anche quest’anno, come per le precedenti edizioni, al centro dell’attenzione ci saranno le criticità delle piste ciclabili e delle ciclovie pescaresi. Ultimamente qualcosa si sta facendo per il popolo delle due ruote, grazie anche alla costante pressione dell’associazione Fiab pescarese nei confronti di un’amministrazione che comunque, secondo la Fiab, si sta muovendo ancora troppo lentamente e a singhiozzi. “I programmi ci sono – dichiara Laura Di Russo, presidente della Fiab di Pescara – ma abbiamo bisogno di un impegno maggiore sia qualitativo che quantitativo. Noi riteniamo che bisogna dare più spazio e attenzione alla mobilità ciclistica, per liberare la città dagli ingorghi del traffico, dallo smog, dalle polveri sottili, dal rumore e dai parcheggi selvaggi che rubano spazio sociale e di vita ai cittadini. E non solo con piste ciclabili in sede propria, ma anche con corsie ciclabili, che costano poco e implicano scarso impegno realizzativo. Partiamo dai quattro ponti che attraverseremo durante la manifestazione di domenica: in particolare il Ponte Risorgimento, il Ponte D’Annunzio e soprattutto il Ponte delle Libertà, sono da anni interdetti alla mobilità ciclistica e pedonale e di essi continuiamo a denunciare la grave pericolosità. Ponti che non hanno ancora un percorso in sede propria per i ciclisti, pur essendo attraversati giornalmente da migliaia di persone sulle due ruote. Il ponte delle Libertà, poi, è una infrastruttura recente che contiene gravi errori progettuali, per cui risulta pericolosissima per ciclisti e pedoni ”. (v. foto)

 

Questo l’itinerario del Tour dei Ponti edizione 2017 :

Ore 10,30 Partenza da Piazza Italia (lato URP). Da piazza Italia si prosegue verso Ponte Risorgimento, Piazza Unione, Via Marconi, Via Conte di Ruvo, Via D’Annunzio, Ponte D’Annunzio, rotatoria Rampigna), Ponte di ferro ex ferrovia, Via Orazio, Via Lago di Scanno, Via Lago di Campotosto, via Aterno, Ponte delle Libertà, rotatoria Via del Circuito, rotatoria Via Aterno, Via San Luigi Orione, Via Lago di Capestrano, rotatoria Via Tavo, Via Lago di Capestrano, Via San Luigi Orione, Ponte delle Libertà, Via del Circuito, Via De Gasperi, Ponte D’Annunzio, via Conte di Ruvo, via Marconi, Piazza Italia. Arrivo. Il percorso è lungo circa 8 km per cui è consigliato: indossare il casco, avere la bici in buone condizioni, controllare i freni della bici.

La manifestazione è aperta a tutti. I bambini devono essere accompagnati dai genitori o da un adulto. I SOCI della FIAB potranno stipulare un’assicurazione infortuni personale di euro 2,00.

Ai NON SOCI è richiesta una quota di euro 5,00 per l’assicurazione di Responsabilità Civile e per l’assicurazione infortuni. Si consiglia di arrivare al ritrovo di piazza Italia almeno un quarto d’ora prima per effettuare l’iscrizione.

 

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *