Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teramo, sabato 8 Aprile, riapre L’ARCA, con una mostra del pittore Romolo Bosi

L’artista, classe 1936, è riuscito a realizzare la mostra non solo grazie al Comune di Teramo che ha messo a disposizione il prestigioso spazio, ma anche e soprattutto grazie al crowdfunding e in particolare utilizzando la  ben nota piattaforma Produzioni dal basso. E’ particolarmente significativo che un artista la cui abituale modalità di raccolta fondi con i quali organizzare eventi sia stata ispirata a prassi classiche, abbia trovato lo stimolo e l’energia di ricorrere ad una forma innovativa e moderna, per certi versi ancora invece poco nota a molti autori del nostro tempo.

La mostra rimarrà aperta fino al 7 Maggio prossimo, con i seguenti orari: dalle 16:30 alle 19:30

Il Sindaco Maurizio Brucchi sottolinea: “La mostra di Romolo Bosi segna la ripresa delle attività espositive della nostra città dopo il sisma, e si carica di uno speciale significato, proprio perché tale ripartenza ha come protagonista un teramano, di affermato e riconosciuto valore. Negli ultimi mesi, L’ARCA aveva ceduto le proprie sale all’Ufficio Scolastico Provinciale, per le conseguenze del sisma. Ma ora bisogna tornare alla normalità, e intendiamo farlo dando ad essa il carattere dell’eccezionalità; la mostra di Romolo Bosi, sintetizza tali aspetti. Perciò, se è necessario tornare ad edificare laddove il sisma ha distrutto, altrettanto necessario è tornare ad imporre una identità culturale, un profilo, che nessun sisma deve e può annebbiare”.

 

Nota biografica

ROMOLO BOSI

Romolo Bosi ha svolto negli anni, dopo la Maturità Artistica, l’attività di insegnante di disegno e storia dell’arte e di educazione artistica nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Ha collaborato con le scuole nelle attività di aggiornamento dei docenti e con le istituzioni della città in qualità di esperto di didattica museale. Ha svolto anche attività espositive a Teramo, nella provincia e nella città di Ancona. Sue mostre personali sono state tenute in particolare nello spazio espositivo di via Nicola Palma, nella Pinacoteca Civica di Teramo in Endospazi. Le opere della mostra Déjà vu sono state realizzate per la prima volta negli ultimi anni prevalentemente con l’utilizzo di materiali diversi ispirandosi alla storia dell’arte contemporanea e ad alcuni maestri del ‘900 italiano.

Guarda anche

Un teatro per Spoltore, approvato il progetto: Trulli “segno identitario”

Spoltore – Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *