Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 30 Marzo 2017

Aeroporto: tavolo di lavoro tra Regione, Mistral e Ryanair. Prima di Pasqua la firma dei contratti

Roma – Un tavolo di lavoro con le compagnie aeree Ryanair e Mistral per mettere a punto il contenuto del contratto sugli interventi di promozione e comunicazione del brand Abruzzo, capaci di implementare i flussi turistici verso il nostro territorio. La riunione si è svolta nella sede di Roma della Regione Abruzzo, alla presenza della direttrice generale Cristina Gerardis, del direttore generale …

Leggi ancora »

Prima partecipazione della Nazionale di ciclismo paralimpico al progetto “Solidarietà fa sport”

Pescara – Prima partecipazione della Nazionale  di ciclismo paralimpico al progetto Solidarietà fa Sport, ideato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara per sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare i giovani, sulle varie forme di disabilità. Gli atleti Pierpaolo Addesi, plurimedagliato campione originario di Torrevecchia Teatina (Chieti), Andrea Pusateri, Gianluca Fantoni, Fabio Anobile (medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Rio 2016) e …

Leggi ancora »

“LA MENSA DEI NOSTRI FIGLI” a Chieti incontro pubblico sulla refezione scolastica

Chieti - Il Sindaco, Umberto Di Primio, e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Giampietro, questa mattina, presso l’Auditorium Teatro Supercinema, hanno partecipato all’ incontro/dibattito avente per oggetto “La mensa dei nostri figli” al quale hanno preso parte i Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi di Chieti – Ettore D’Orazio, Serafina D’Angelo, Giovanni Santini e Assunta Michelangeli – rappresentanti dell’Osservatorio Mense - Sara Pantalone e Isabella Micati – della ditta Ladisa che fornisce il servizio di refezione scolastica, e gli alunni delle quarte e quinte classi delle scuole primarie cittadine. L’iniziativa, moderata dal giornalista Stanislao Liberatore, ha previsto interventi della dott.ssa Annalisa Blasetti, esperto nutrizionista della Clinica Pediatrica di Chieti, e del dott. Federico Angelini, medico chirurgo esperto in omeopatia, docente presso il CEDH di Parigi, sul percorso condiviso che ha portato all’introduzione del nuovo menù nella refezione scolastica.

Leggi ancora »

SPRAR a Montesilvano, individuata l’ATI. Il sindaco Maragno annuncia la presentazione del progetto al Ministero

Montesilvano – Si avvia verso la sua conclusione l’iter per l’attivazione del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar), la tipologia di accoglienza dei profughi sul territorio, che ridurrà il numero dei migranti a Montesilvano, portandolo ad un massimo di 161, escludendo le zone turistiche. E’ stata individuata l’associazione temporanea di imprese, composta da soggetti del terzo settore, che …

Leggi ancora »

Montesilvano, parco della Libertà, De Vincentiis: “Abbiamo avviato gli interventi di pulizia nell’area verde”

Montesilvano – «Dopo le contestazioni sollevate alla cooperativa Castelfino, che tuttavia non ha assolto a quanto richiesto, abbiamo provveduto ad avviare gli interventi di pulizia e manutenzione in questa area verde della città, per restituire il giusto decoro ad uno spazio pubblico adatto alle famiglie». Lo dichiara l’assessore al Verde Pubblico Ernesto De Vincentiis che annuncia gli interventi di pulizia e sfalcio dell’erba eseguiti stamani da una ditta esterna, incaricata dal Comune, all’interno del Parco della Libertà.

Leggi ancora »

Pescara, grande attesa per Il principe abusivo

Pescara. Corsa agli ultimi biglietti per l’attesissimo spettacolo Il principe Abusivo con Alessandro Siani e Christian De Sica previsto domani 31 marzo al Palasport Giovanni Paolo II di Pescara. Dopo il successo della mise en scène della stagione 2015, che ha registrato il sold out in tutte le tappe, ritorna con un nuovo tour, che toccherà i più importanti teatri …

Leggi ancora »

Edilizia sociale pubblica a Giulianova. In fase avanzata la costruzione della palazzina di via Bellini e del parcheggio adiacente.

Giulianova - Sono in fase avanzata i lavori, avviati a fine luglio del 2016, per la realizzazione, in via Bellini su un'area di proprietà della “Giulianova Patrimonio”, la società partecipata del Comune, della palazzina prevista nell'ambito dei Programmi Urbani Complessi voluti dall'Amministrazione comunale insieme con la sua partecipata per la riqualificazione urbana e per garantire, tramite interventi di social housing, alloggi di buona qualità  alle categorie sociali intermedie”.  

Leggi ancora »