Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, dai dati ARTA il litorale è risultato balneabile

Pescara – Il litorale è tutto balneabile. L’esito del terzo prelievo dà conformi alla balneazione sia via Balilla che le aree immediatamente adiacenti al canale che per legge sono interdette.

 

Sindaco e Del Vecchio: “Una base importante per il lavoro ancora da fare per consolidare i valori”

Il litorale cittadino risulta oggi completamente balneabile – così il sindaco Marco Alessandrini e il vice sindaco Enzo Del Vecchio commentano l’esito degli ultimi prelievi Arta sulle acque del mare e del fiume – E’ un lavoro mai interrotto quello messo in campo dall’inizio del mandato e siamo certi che i risultati finali andranno sempre meglio per la balneazione. Quelli odierni, che sono già molto incoraggianti, sono una base ottima per i futuri e per la stagioe che sta per cominciare.

Il terzo campionamento svolto dall’Arta prima delle rilevazioni rituali della stagione balneare, ci consegna un dato di piena balneabilità su tutto il litorale cittadino. Un dato che deve far riflettere sulle azioni svolte e su quelle che mai si interromperanno affinché elementi anche contingenti possano mettere a rischio lo stato di un elemento ambientale identitario qual è il mare e di un settore economico importante com’è quello del turismo balneare. In questi giorni, Comune ed ACA hanno continuato a scandagliare fiume e condotte fognarie per verificare che non ci fossero anomalie. Lo abbiamo fatto anche oggi, mercoledì 29 marzo, nonostante il campionamento del giorno 27, l’ultimo consegnatoci dall’Arta che dà valori di conformità anche nel tratto di via Balilla e non è un datocasuale, poiché risultano conformi anche le aree perennemente vietate per legge, perché proprio a ridosso del canale portuale e della foce.

Non è un dato inatteso, ma la risultanza di un impegno e caparbietà che la nostra Amministrazione ha attribuito a questo settore, con opere pubbliche per risolvere, ma anche facendo vigilanza, controlli, ispezioni, persino laddove la situazione poteva sembrare normale. Non ci siamo mai fidati, perché l’obiettivo è quello di assicurare la qualità della balneazione eccellente in ogni punto della nostra riviera. A tal proposito abbiamo chiesto all’Arta, che ringraziamo per la competenza e con cui abbiamo un consolidato rapporto di collaborazione, di estendere a via Galilei i prossimi tre campionamenti.

Questo perché non ci sediamo sugli allori, ma continueremo con la stessa perseveranza a lavorare perché quello di oggi sia solo l’inizio di un percorso che non dovrà mai interrompersi, anzi, l’obiettivo è proprio quello di recuperare livelli di qualità ambientale anche lungo le sponde del fiume Pescara, oggi peraltro percorribili attraverso un sistema di ciclabili in costruzione e in manutenzione e che per l’estate consentirà di risalirli su due ruote, scoprendo un paesaggio mai esplorabile”.

Mi permetto di dire che non è un lascito – così conclude il vice sindaco Del Vecchio – ma un dato su cui anche dal nuovo incarico in Regione che continuerò a seguire, piiché il fiume e il mare sono un patrimonio dell’intera regione Abruzzo”

Guarda anche

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo» 

Con Regione e Guardia costiera al via un confronto costruttivo sui temi della sicurezza Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *