Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

A SPOLTORE LA GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

Si comincia sabato 1 aprile alle 17.30, nella Biblioteca Comunale in via Dietro Le Mura, con il convegno “Autismo…insieme per conoscerlo meglio”: intervengono Alfonso Mascitelli, direttore dell’agenzia sanitaria regionale, Renato Cerbo, direttore del dipartimento di neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Civile di Pescara, Tatiana D’Ambrogio, direttore sanitario Fondazione IL CIRENEO Onlus per l’autismo, Anna Maddalena Belcaro, dirigente scolastico circolo didattico di Spoltore. L’amministrazione comunale sarà rappresentata dal sindaco Luciano Di Lorito.

“Qualche giorno fa la cronaca ci ha ricordato che bisogna mantenere sempre alta l’attenzione verso chi soffre di questo disagio e i loro famigliari” ha detto il primo cittadino. “La comunità di Spoltore e il suo circolo didattico sono un esempio positivo, al quale come amministrazione abbiamo voluto dare il nostro contributo. Dobbiamo tutti un ringraziamento ad Antonella Damiani, Sara Campetta e Anna Di Silvio che – assieme al consigliere Francesca Sborgia – hanno reso possibile questo evento”. In programma nel corso del dibattito la visione del cortometraggio “Mon petit frère de la lune” (il mio fratellino Dalla luna) di Frédéric Philibert: la storia racconta la patologia vista dal fratello maggiore di un autistico.

Domenica 2 aprile 2017, nello spazio del Belvedere in via Dietro Le Mura, dalle 15.30 le attività ludico ricreative a cura del Gruppo Scout Spoltore 2, pensate ovviamente per coinvolgere anche i bambini speciali: per “conoscersi meglio…giocando insieme” ci sarà anche, dalle 17.30, lo spettacolo di magia a cura di Mago Dario. A concludere la giornata, alle ore 20.00, l’illuminazione in blu del Convento cinquecentesco, resa possibile gratuitamente dalla Spray records. La nuova colorazione del Convento sarà sottolineata dal concomitante lancio di pallocini blu nel cielo di Spoltore. Sul Belvedere sarà allestito un banchetto per la raccolta fondi: un’offerta libera che sarà interamente devoluta alla FONDAZIONE IL CIRENEO Onlus per l’autismo (per info: www.fondazioneilcireneo.it; info@fondazioneilcireneo.it).

Guarda anche

“Pianella Partecipa”: un dialogo aperto per una comunità più unita

Pianella, 8 aprile 2025 – Si è concluso con grande partecipazione il ciclo di incontri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *