Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, domenica 2 aprile la Via Crucis Vivente della Chiesa Madonna Del Rosario

La Via Crucis Vivente è una rappresentazione non solo teatrale , ma anche liturgica sotto forma di scene, ambientate in luoghi caratteristici come centri storici di paese, piazze principali, parrocchie. Costumi   riferiti all’epoca, copione fedele al racconto evangelico ma arricchito da meditazioni dialettali, queste le caratteristiche della manifestazione che coinvolge profondamente gli spettatori e alla quale lavorano per mesi numerosi volontari coordinati da Oliviero Zimuel regista del Laboratorio teatrale La Carriole dell’associazione Vides Pescara Onlus diretta da Ivana Zuccarini.L’organizzazione dei vari episodi dolorosi accaduti lungo il percorso per coinvolgere gli spettatori con una forte carica emotiva. con quindici stazioni e l’aggiunta di un prologo. Musiche di Giuseppe Di Leo e canti eseguiti dai Cori: Beato Nunzio di Pescara_e Polyphonia di Spoltore diretti dal maestro Gianni Golini.40 figuranti in costumi d’epoca, tra i quali 15 attori de “La Carriole”che , in vernacolo, declameranno le meditazioni scritte dal poeta Guido Antonioli

Nel ruolo di Gesù Francesco Morelli ed in quello di Maria D’Agostino Laura.

Collabora nella realizzazione l’associazione culturale M’arcord presidente Carlo Di Simone. Il parroco Don Rodolfo Soccio ha sposato con entusiasmo il progetto.

Altro appuntamento è quello del 9 Aprile 2017 ore 19,30 nel borgo di Montesilvano Colle col patrocinio dell’amministrazione Comunale.

“Un particolare ringraziamento –sottolineano gli organizzatori– va alla protezione civile val pescara e alla misericordia per la loro partecipazione”.

 

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *