Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Occupazione in Abruzzo, dalla Regione un piano per il rilancio

Il Piano straordinario si muove su sei linee di intervento: l’assegno di ricollocazione che in Abruzzo potrà contare su oltre 13 milioni di euro aggiuntivi rispetto ai finanziamenti nazionali, questo perché è in corso di definizione un’intesa con Anpal per allargare la platea dei soggetti coinvolti; i tirocini formativi per 6 mesi; percorsi formativi per la qualifica; riqualificazione dei lavoratori con 120 ore di modulo; il rifinanziamento di Garanzia Over che presenta numeri di altissimo livello e, infine, il coinvolgimento di 4500 disoccupati aderenti a Garanzia Over e iscritti a Borsalavoro Abruzzo che saranno chiamati a partecipare a corsi di orientamento e formazione attuati dagli organismi di formazione accreditati. Su questi interventi si muoverà dunque la strategia di politiche attive che la Regione ha intenzione di portare avanti nei prossimi mesi.

“E’ un Piano – ha detto Tommaso Di Rino capo dipartimento Lavoro ai membri del Cicas – che consentirà di raggiungere almeno 20 mila disoccupati abruzzesi, e siamo pronti a vigilare su concretezza ed efficacia delle azioni di politica attiva del lavoro finanziate”. Il riparto delle risorse indicato nel Piano straordinario del lavoro “non è un elemento immodificabile”, ha concluso Gerosolimo, “nel senso che le risorse allocate in ogni singolo intervento possono essere spostate a seconda delle esigenze che presenta il mercato del lavoro. E’ un’operazione che naturalmente farà il Cicas in ossequio al quel principio di condivisione che stiamo portando avanti”.

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *