Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pesca: Dalla Regione ok al ripopolamento dei fiumi abruzzesi

Il CISI è centro di eccellenza per la produzione di trote ‘fario’ per il ripopolamento dei fiumi regionali; nella struttura è mantenuto uno stock di riproduttori geneticamente certificati che garantiscono l’approvvigionamento del materiale ittico necessario da immettere. “Dopo il primo ripopolamento – osserva Pepe – faranno seguito altri interventi con trote pronta pesca e trotelle”. La tecnica di immettere materiale di piccola e grande pezzatura, spiegano i tecnici, è una precisa scelta dovuta alle diverse necessità dell’ecologia fluviale: trotelle più adattabili nei tratti montani con elevate potenzialità di accrescimento e riproduzione e trote pronto pesca di grossa pezzatura per i tratti fluviali di fondovalle e più comodi da raggiungere dai pescatori. “La Regione – continuano Pepe e Berardinetti – intende promuovere nel tempo, la semina di trotelle del ceppo mediterraneo, che garantiscono maggiore rusticità ed adattabilità all’ambiente, a sostegno della biodiversità ittica e della produttività naturale dei corpi idrici”.

Inoltre, la Regione ha pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse per l’affidamento del servizio di gestione operativa del Centro ittiogenico sperimentale idrobiologico. Il servizio richiesto dall’avviso regionale comprende numerose attività come la gestione dei riproduttori, la produzione di novellame, l’allevamento ed alimentazione delle forme giovanili e delle trote adulte fino alla semina o al possibile rimpinguo del parco riproduttori. “Con la nuova norma regionale che disciplina la pesca delle acque interne, licenziata nei giorni scorsi dalla commissione competente e ora all’esame dell’aula dell’Emiciclo – aggiunge Pepe – i due provvedimenti rappresentano un’ulteriore conferma della concretezza e dell’attenzione stiamo dando al mondo della pesca sportiva, attività questa, che ricomprende molteplici aspetti che generano utilità in termini di ricadute economiche, turistiche e di tutela e presidio del territorio, riferito – conclude l’assessore – alla corretta gestione della fauna ittica e dei corsi d’acqua”.(REGFLASH) US170324

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *