Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pesca: la Regione pubblica il bando per riqualificare i porti

“In questo modo – spiega l’assessore Dino Pepe – diamo una risposta immediata al settore. Altri interventi saranno programmati a breve”. L’avviso disciplina i criteri, le condizioni e le modalità per la concessione di finanziamenti per la realizzazione di interventi volti a perseguire il miglioramento della qualità, del controllo e della tracciabilità dei prodotti sbarcati; per accrescere l’efficienza energetica; per contribuire alla protezione dell’ambiente, per migliorare la sicurezza e le condizioni di lavoro e per migliorare la sicurezza dei pescatori. Sono ammissibili a contributo le operazioni volte a migliorare le infrastrutture dei porti di pesca e gli investimenti destinati a strutture per la raccolta di scarti e rifiuti marini. Il sostegno non può essere concesso per la costruzione di nuovi porti o nuovi siti di sbarco.

Possono presentare istanza di contributo, secondo apposita modulistica, gli enti pubblici, le Autorità portuali, le imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura, le imprese di servizi per il settore pesca ed acquacoltura e gli altri organismi designati a tale scopo, a partire dal 21 marzo 2017 (ore 09.00) al 20 giugno 2017 (ore 14.00). La dotazione finanziaria è pari ad euro 1.421.626 di finanziamento pubblico.

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *