Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Le scuole adottano un monumento a Roseto, Fonte dell’Accolle curata dal primo circolo

 

L’Istituto comprensivo Roseto 1, diretto da Maria Gabriella Di Domenico, ha deciso di adottare la Fonte dell’Accolle a Montepagano. In particolare saranno le classi 4A e 4B della scuola primaria, e 2D della secondaria a occuparsi dell’antico manufatto.

“La scelta”, spiega la professoressa Alessandra Iaconi, referente del progetto, “è stata dettata dalla voglia di valorizzare un luogo ormai in disuso e da molti dimenticato ma forte espressione della storia, della cultura e delle tradizioni. Oggi la fonte”, prosegue Iaconi, “ che continua a sgorgare acqua sorgiva ed è affiancata all’antico lavatoio pubblico, è in parte seminterrata forse a causa della forte pendenza del terreno. L’intero complesso è realizzato in muratura di laterizi”.

“E’ una iniziativa di grande pregio”, dice il sindaco Sabatino Di Girolamo, “perché oltre a richiamare l’attenzione di tutti sul nostro patrimonio artistico, architettonico e paesaggistico, svolge una pregevole funzione di divulgazione per le nuove generazioni. I nostri studenti, adottando i monumenti del proprio territorio, saranno degli adulti più consapevoli e più orgogliosi delle loro origini. Conoscere il valore della propria storia li farà crescere meglio e li predisporrà a essere donne e uomini più attenti alla gestione del Paese”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *