Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Scogliere temporanee, la Regione cambia l’Ordinanza balneare 2017

    L’associazione ambientalista evidenzia come il nuovo testo precisa meglio l’ambito di intervento e fa anche esplicito riferimento al rispetto di tutte le altre norme afferenti il demanio costiero.

    Per la SOA è sicuramente un passo in avanti rispetto alla deregulation che la precedente versione dell’ordinanza rischiava di affermare. “Probabilmente –commentano gli ambientalisti– sarebbe stato meglio scrivere direttamente che bisogna fare le procedure di verifica di Assoggettabilità a V.I.A. per evitare interpretazioni a macchia di leopardo dei singoli comuni con il rischio di disparità di trattamento. Sicuramente l’entità dei lavori dovrà essere attentamente valutata in quanto ormai esistono stabilimenti molto grandi dove le scogliere e i cantieri possono risultare comunque invasivi ed avere un effetto potenziale sull’ambiente.
    La SOA in ogni caso continuerà a monitorare la corretta applicazione dell’Ordinanza balneare e delle procedure di V.I.A. in Abruzzo”.

    Guarda anche

    TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

    A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *