Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Operazione Chieti PiùSicura”, blitz della Polizia Municipale in piazza Carafa 

Chieti  – “Due cittadini polacchi con precedenti penali – B.H.P. nato nel 1973 e M.K.H. nato nel 1964 – sono stati condotti ieri mattina, dagli agenti della Polizia Municipale di Chieti, presso la Questura, a conclusione dell’operazione denominata “Chieti PiùSicura” coordinata dalla Comandante della P.M. Donatella Di Giovanni. A carico del primo pende un decreto prefettizio di allontanamento dal territorio per motivi di pubblica sicurezza”. Lo rende noto il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio.    

«A seguito di un’attività investigativa durata una settimana, che ha impegnato nove operatori della Polizia Municipale di Chieti – spiega il Sindaco Di Primioieri mattina, presso l’ex asilo nido di piazza Carafa, immobile di proprietà comunale, si è conclusa l’operazione denominata “Chieti PiùSicura” coordinata dalla Comandante Di Giovanni.

Dopo una serie di appostamenti nella zona – prosegue il Sindacogli agenti di Polizia Municipale hanno fatto irruzione nell’edificio pubblico dismesso, riscontrando una forte situazione di degrado, in particolare, cibo in stato di putrefazione, vestiario coperto di sporcizia e alcuni giacigli adoperati per la notte e la presenza di due uomini che, portati in Questura per le operazioni di identificazione, sono risultati essere di nazionalità polacca con precedenti penali.

All’interno dei locali dello stabile, la Polizia Municipale ha rinvenuto anche un motociclo rubato che, a seguito di verifiche, è stato riconsegnato al legittimo proprietario.   

Denunciati entrambi gli uomini per occupazione abusiva di edificio pubblico, a carico di B.H.P. è stato emesso un decreto prefettizio di allontanamento dal territorio per motivi di pubblica sicurezza, mentre a M.K.H., ai sensi dell’art. 15 del TULPS, è stato intimato di presentarsi in Questura, munito di passaporto, per regolarizzare la sua posizione sul territorio nazionale».

Al termine dell’operazione, la ditta Formula Ambiente ha provveduto a bonificare l’area.

«L’attività di sicurezza urbana e l’intensificazione dei controlli volti a contrastare fenomeni di accattonaggio che sta portando avanti il Corpo della Polizia Municipale è una priorità dell’amministrazione comunale – commenta la Comandante Di Giovanni -. Nello specifico, l’operazione messa a punto nella giornata di ieri è la conclusione di una indagine protrattasi per giorni, che ha richiesto una serie di appostamenti per colpire in flagranza di reato i due uomini.

Importanti, in tal senso, le segnalazioni dei cittadini arrivate anche per il tramite del sindaco e dello stesso assessore al traffico Mario Colantonio. Il contributo della Polizia Locale in materia di sicurezza pubblica continuerà con altre operazioni sul territorio».

Guarda anche

Montesilvano, sequestrato un pugnale a un minorenne, denunciato

A Montesilvano, i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale proseguono per contrastare il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *