Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pianella: D’Amico “Caso ‘Bussi’ e farmacia comunale, danni gravissimi alle casse comunali”

“ Dopo la condanna per la paradossale vicenda del fantomatico gemellaggio con la capitale del Perù, –commenta D’Amico– continuiamo a registrare eventi che dimostrano come una cattiva gestione della cosa pubblica negli anni passati abbia riflessi negativi sulle entrate comunali, aggiunge l’assessore”.

L’amministrazione comunale, infatti, in questi giorni ha dovuto prendere atto di due eventi che la riguardano: la sentenza di appello sul caso dell’inquinamento di Bussi e la pubblicazione della delibera di giunta regionale sulle graduatorie delle farmacie che hanno generato disappunto tra i componenti della maggioranza.

Luisa D’Amico

“ Nel 2009, il gruppo di Forza Italia in consiglio Comunale, –spiega Luisa D’amico–, presentò una mozione per chiedere che il Comune di Pianella si costituisse parte civile nel processo contro i responsabili della Montedison, ma la proposta fu respinta perché, secondo la maggioranza dell’epoca, sarebbe risultata offensiva per l’allora sindaco Giorgio D’Ambrosio, che in quel processo risultava sì presente, ma in veste di indagato: risultato, la sentenza ha riconosciuto ai comuni che si erano all’epoca costituiti fino a 200.000 euro di danni e solo a titolo di provvisionale, certificando come la scelta di anteporre gli interessi di D’Ambrosio a quelli della collettività abbia provocato un rilevante danno alle casse comunali che oggi come non mai avrebbero vitale bisogno di quei fondi per risolvere le innumerevoli emergenze ereditate dal passato.

Anche la pubblicazione della graduatoria delle sedi di farmacia pubblicata alcuni giorni or sono dalla regione Abruzzo, evidenzia un danno alle casse comunali – prosegue la capogruppo – poiché nel 2012, invece di costituire una farmacia comunale, si è chiesto alla regione di assegnare la sede a soggetti privati, privando in tal modo l’ente di una corposa e considerevole entrata economica, poiché in tutti i comuni le farmacie comunali costituiscono una rilevante fonte di entrata: mentre il comune di Pianella regalava la farmacia ai privati, ubicandola peraltro a Cerratina e non a Castellana come invece da noi indicato, per ragioni di equità, costituiva la Ris.co ed Arcobaleno, entrambe dichiarate fallite dal Tribunale di Pescara con insoluti verso il Comune per oltre due milioni di euro”.

“Certo – conclude l’assessore D’Amico – la bocciatura su alcuni protagonisti della vita politica locale è stata sancita dagli elettori in più occasioni, ma riteniamo doveroso chiedere al competente organo di controllo un vaglio su certe assurde e scellerate scelte che hanno danneggiato i cittadini di Pianella per decenni”.

 

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *