Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Michele Emiliano a Francavilla conclude la sua giornata abruzzese VIDEO

Emiliano nella mattinata di ieri è stato a Pescara dove in piazza Salotto è stato presentato il Comitato abruzzese che lo sostiene, mentre nel tardo pomeriggio a Francavilla al Mare ha tenuto un incontro pubblico al margine del quale ha motivato così la sua candidatura: “Il proposito è soprattutto quello di sovvertire l’attuale nulla lucente, come lo abbiamo definito, vogliamo tornare ad essere un partito del ‘noi’, il partito dei lavoratori, della scuola pubblica, vogliamo essere il partito dell’ambiente, vogliamo interrompere questo strano sortilegio per il quale il più grande partito della sinistra italiana migliori i rapporti con i potenti, i banchieri di questo Paese e finisce per ignorare la povera gente che non sono solo i disoccupati ed i clochard, ma anche imprenditori, i piccoli e medi artigiani, i commercialisti, i segretari comunali, i vigili del fuoco avventisti. Insomma tutte quelle categorie che sono state ignorate e trascurate e ridotte all’impotenza.
Non può essere una Repubblica come la nostra, che ha una meravigliosa Costituzione che siamo stati in grado di difendere lo scorso 4 dicembre in maniera esemplare, non può essere che un partito chiamato Democratico gestisca il potere in maniera personale e si limiti a distribuirlo tra gli amici, ignorando le necessità di coloro che hanno meriti, esigenze, bisogni che un vero partito della sinistra dovrebbe saper accogliere e soddisfare”.

Michele Emiliano è tornato per l’ennesima volta che torna a Francavilla dove consolida il suo ottimo rapporto con il sindaco Antonio Luciani, sul quale ha detto: “È un galantuomo, è una di quelle persone che non si è tirato indietro, ci ha messo la faccia, è uno che sa di avere a che fare, almeno con me, con una persona altrettanto leale che non cambia idea, che non lascia gli amici al momento del bisogno e che soprattutto ama l’Abruzzo perché io in questa regione sono venuto tantissime volte, anche quando il centrosinistra purtroppo perdeva le elezioni, era coinvolto talvolta in storie complesse, complicate e ciononostante io sono sempre stato qui prima da sindaco di Bari e poi da segretario regionale del Partito Democratico della Puglia e sono sempre stato al fianco del Pd dell’Abruzzo, quindi è assolutamente naturale per me essere qui nel momento in cui vivo l’emozione di candidarmi alla Segreteria nazionale del Partito”.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *